Apriamo la newsletter della settimana con il XXV convegno dei giovani imprenditori edili dell’Ance che si è svolto a Sorrento. Un evento che, fin dal titolo “Faro/Farò” ha voluto essere un momento di riflessione, visione e rilancio per un settore sempre più strategico, attraversato da transizione ecologica, rivoluzione digitale e sfide globali. Un’edizione che ha segnato anche il passaggio verso una nuova fase generativa. Ancora in primo piano la questione del caro-materiali con almeno 5mila cantieri a rischio: l’Ance sollecita al governo nuove risorse per garantire continuità alle opere e sostegno alle imprese. In evidenza, poi, il nuovo incontro alla Biennale di Venezia della filiera delle costruzioni Fondamentale. Il nuovo appuntamento del progetto di ricerca “Construction Futures Research Lab” è in programma il 5 novembre allo Speakers’ Corner – Corderie dell’Arsenale. Spazio, poi, alle notizie fiscali, con il quadro aggiornato delle imposte e dei benefici previsti per l’acquisto della prima casa. Per quanto riguarda, infine, le retribuzioni, confermato per il 2025 lo sconto contributivo dell’11,5% per i datori di lavoro del settore edile, come stabilito dal decreto direttoriale del 29 settembre 2025 del Ministero del Lavoro e del Mef Buona lettura e buona settimana a tutti i nostri lettori
XXV Convegno Ance Giovani, Angelica Krystle Donati: vogliamo essere protagonisti del cambiamento, un faro acceso sul futuro dell’edilizia italiana
Grande partecipazione alla venticinquesima edizione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di Ance nella splendida cornice di Sorrento.
L’appuntamento, dal titolo FARO/FARO’, ha rappresentato un momento di confronto e ispirazione per le nuove generazioni del settore delle costruzioni, chiamate a guidare il cambiamento verso un futuro più innovativo, sostenibile e digitale. “Pensare a lungo termine, essere inclusivi, innovare senza paura, promuovere la sostenibilità, avere coraggio”: questi i principi guida che la Presidente Angelica Krystle Donati ha voluto indicare come augurio e come impegno per il futuro
Le notizie della settimana
Settore edile: confermata per il 2025 la riduzione contributiva dell’11,5%
 |
|
Confermato per il 2025 lo sconto contributivo dell’11,5% per i datori di lavoro del settore edile, come stabilito dal decreto direttoriale del 29 settembre 2025 del Ministero del Lavoro e del MEF. La riduzione riguarda i contributi Inps per gli operai a 40 ore settimanali, escluso il Fondo pensioni lavoratori dipendenti
|
|