Ben ritrovati, in primo piano nella nostra newsletter l’ultimo appuntamento, a Venezia, del ciclo di incontri di “Fondamentale”, dedicato all’intelligenza artificiale nelle costruzioni, con la partecipazione del Vicepremier Matteo Salvini, della Ministra Anna Maria Bernini e del Presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco. Un’occasione per discutere di innovazione, patrimonio, progettazione predittiva e tecnologie avanzate perché - come ha detto la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio - “la sfida centrale per guardare al futuro del settore è utilizzare bene l’intelligenza artificiale”. Spazio, poi, ai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito alla trasferibilità dei crediti d’imposta da bonus edilizi in caso di conferimento d’azienda da impresa individuale a società di capitali. Infine, l’ordinanza della Cassazione sulle agevolazioni “prima casa” per gli immobili acquistati quando sono ancora in costruzione o in fase di definizione e i termini per non perdere il beneficio fiscale. Buona lettura e buona settimana a tutti.

Intelligenza artificiale e costruzioni: il bilancio di Fondamentale e la linea del Governo alla Biennale di Venezia

Alla Biennale di Architettura di Venezia si è concluso il ciclo di incontri di “Fondamentale”, dedicato all’intelligenza artificiale nelle costruzioni, con la partecipazione del Vicepremier Matteo Salvini, della Ministra Anna Maria Bernini e del Presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco. Al centro: ricerca, nuove tecnologie e sicurezza delle infrastrutture, temi affrontati insieme a imprese, sindacati e mondo accademico per delineare il futuro del settore edilizio


Le notizie della settimana

Crediti da bonus edilizi e conferimento d’azienda: il trasferimento è possibile ma conta come cessione

 

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i crediti da bonus edilizi possono essere trasferiti tramite conferimento d’azienda, ma questo passaggio vale come cessione. Di conseguenza, una volta conferiti, i crediti non potranno più essere ceduti liberamente, ma solo a soggetti qualificati

Agevolazione prima casa, Cassazione: lavori da ultimare in 3 anni per non perdere il beneficio fiscale

 

La Cassazione chiarisce che l’agevolazione “prima casa” decade se l’immobile acquistato da ultimare non viene completato e accatastato entro tre anni dall’atto. L’uso effettivo dell’abitazione non basta: la categoria catastale provvisoria “F” non consente di mantenere il beneficio fiscale

Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.

Vuoi cambiare il modo in cui ricevi questa email? Modifica le tue preferenze sull'area riservata