7 Novembre 2024

Dl salva infrazioni: dal 2025 scatta l’Iva sul personale distaccato

Dal 2025 i prestiti e i distacchi di personale saranno soggetti all’Iva anche quando l’impresa che riceve il personale rimborsa solo il costo dei dipendenti. L’Ance era intervenuta sull’argomento per evidenziare che il regime di imponibilità dell’Iva di queste prestazioni dovesse operare solo a seguito di un’espressa modifica della normativa italiana, sottolineando la valenza innovativa e non retroattiva delle nuove regole. Osservazioni recepite nel provvedimento che infatti introduce anche una “clausola di salvaguardia” per proteggere le operazioni passate
6 Novembre 2024

Intesa “Cantiere Lavoro Italia”

Sottoscritta tra Webuild SpA, ANCE, Organizzazioni sindacali di settore e Formedil Nazionale – Ente Unico Formazione e Sicurezza, l’intesa sul progetto di formazione “Cantiere Lavoro Italia”.
5 Novembre 2024

Webinar sulla piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali

Il 14 novembre alle ore 11.30 Ance e Deloitte Business Solution presenteranno la Piattaforma per la cessione, da parte delle imprese Ance, dei crediti fiscali “incagliati” maturati per lavori eseguiti
5 Novembre 2024

DL n. 160/2024: norme in materia di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 160/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.
5 Novembre 2024

Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: esclusa la parte di immobile acquisita per successione – Risposta n. 208/2024

Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: esclusa la parte di immobile acquisita per successione
5 Novembre 2024

Formedil, circolare n. 63/2024: Ambiente e Lavoro-34^ salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Formedil trasmette il programma delle iniziative organizzate e fornisce indicazioni sulle modalità di ingresso ad “Ambiente e Lavoro”
5 Novembre 2024

Interpello n. 5 sulla designazione del RLS

Pubblicato, dalla Commissione interpelli, l’interpello n. 5 in merito alla designazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
4 Novembre 2024

Inaugurato a Tunisi dal Ministro Calderone il primo corso di formazione per lavoratori del settore edile, progetto che vede tra i protagonisti Ance

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e il Ministro del Lavoro e della Formazione professionale tunisino, Riadh Chaoued, hanno inaugurato oggi a Tunisi il primo corso di formazione per 20 lavoratori del settore edile, segnando l’avvio del percorso di mobilità nell’ambito del Programma THAMM Plus. In Tunisia, obiettivo di programma è la formazione di 2.000 lavoratori del settore edile. Compito che OIM ha affidato alla ONG ELIS in collaborazione con l’Ance
4 Novembre 2024

Audizione alla Camera sulla Legge di bilancio 2025, le preoccupazioni dell’Ance

Fermare l’edilizia significa fermare il Paese. Questa, in sintesi, la posizione Ance su una manovra che appare carente di visione in diversi ambiti: riqualificazione edilizia; agevolazioni prima casa; messa in sicurezza del territorio, prosecuzione dell’ammodernamento infrastrutturale avviato con il Pnrr