14 Novembre 2024

Cessioni di immobili oggetto di interventi del Superbonus: la risposta del Ministro Giorgetti in Aula della Camera

Tra le tematiche affrontate dal Ministro nella risposta all’Interrogazione: il concetto di legittimo affidamento e di retroattività della misura, l’incremento del valore di mercato dell’immobile grazie al superbonus e la rivalutazione del costo di costruzione in base alle variazioni dell'indice dei prezzi al consumo
14 Novembre 2024

Attrezzature di lavoro: pubblicato il 56° elenco dei soggetti abilitati

Pubblicato il cinquantaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
14 Novembre 2024

Crisi abitativa, i numeri del Parlamento europeo

Costi delle abitazioni troppo elevati. Spazi inadeguati. Giovani che lasciano la casa dei genitori a 26,3 anni in media. Sono i numeri principali messi in evidenza sul sito del Parlamento Europeo con una dettagliata infografica che racconta il grande problema dell’housing nei Paesi dell’unione Europea
13 Novembre 2024

Consiglio dei Ministri n. 103

Approvato il DL concordato preventivo e fondo emergenze nazionali
12 Novembre 2024

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 7 novembre 2024

Sancita, tra l’altro, l’Intesa sullo schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei redditi. Rinviati l’Accordo sull’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, il parere sullo Schema di DM sul riparto del fondo per il contrasto al consumo di suolo e l’Intesa sullo Schema di DLgs. sulla disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
12 Novembre 2024

Caro materiali: pubblicati i decreti Mit per il primo e secondo trimestre 2024

Ammesse a finanziamento 3.968 domande per la copertura di circa 714 milioni di euro di extracosti rilevati nei cantieri italiani nel primo e secondo trimestre 2024. Tuttavia, l’erogazione di tali fondi alle stazioni appaltanti e alle imprese avverrà solo una volta assicurate le risorse di cassa necessarie a coprire il fabbisogno complessivo per il biennio 2023-2024, pari a 1,2 miliardi di euro
12 Novembre 2024

Protocollo per l’inserimento socio-lavorativo di richiedenti e titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri vulnerabili – Richiesta dati monitoraggio – Nuova scadenza

Con riguardo al Protocollo per l’inserimento socio-lavorativo di richiedenti e titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri vulnerabili, il Formedil, ha sollecitato gli Enti territoriali che ancora non hanno dato riscontro a procedere alla compilazione del questionario dei dati di monitoraggio sulle attività entro il 18 novembre p.v..
12 Novembre 2024

Riduzione contributiva dell’11,50% per anno 2024 – Indicazioni operative INPS – Circolare n. 93/2024

L’INPS ha fornito le istruzioni operative per la fruizione della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili per l’anno 2024.
12 Novembre 2024

XXXVII rapporto congiunturale e previsionale CRESME – 4 dicembre 2024

Reso nota dalla CNCE il patrocinio del XXXVII rapporto congiunturale del CRESME.