Ben ritrovati,
in evidenza nella nostra newsletter il racconto dei principali appuntamenti di questa settimana, dal convegno annuale sulle opere pubbliche organizzato dall’Ance, “Obiettivo Domani”, nel corso del quale esponenti delle istituzioni, della politica, giuristi ed esperti si sono confrontati sui temi più caldi per il mondo delle costruzioni (dal caro-materiali al mercato dei lavori pubblici dopo il Pnrr) all’audizione, presso la Commissione Affari Sociali del Senato, della Presidente dell’Associazione, Federica Brancaccio, sul Decreto legge Sicurezza. Spazio anche alla presentazione degli eventi futuri, come l’ultimo appuntamento di Construction Futures Research lab, promosso dalla Filiera Fondamentale, in programma venerdì 21 novembre alla Biennale di Venezia. Infine, l’intervento a Fuori Tg sul tema dell’emergenza abitativa e del Piano Casa e tutte le novità in materia di opere pubbliche e le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica elaborate dalle rispettive Direzioni dell’Ance.
Buona lettura e buona settimana a tutti.
Obiettivo Domani: le proposte dell’Ance per il mercato dei lavori pubblici anche dopo il 2026
L’Ance ha riunito Governo, istituzioni e imprese sulle sfide del settore dei lavori pubblici. La Presidente Federica Brancaccio ha lanciato un allarme sul caro materiali, chiedendo di trovare le risorse necessarie per pagare le imprese e evitare il blocco dei cantieri. Il Vicepresidente Luigi Schiavo ha ribadito la necessità di rifinanziare, in linea con l’andamento del mercato, i costi di realizzazione delle opere appaltate negli anni passati e ancora in corso
Le notizie della settimana
Brancaccio in audizione al Senato: “Bene il decreto sicurezza ma evitare aggravi burocratici”
 |
|
L’audizione della Presidente Ance al Senato. “Necessario confronto con le parti sociali per le misure attuative. L’Ance esprime apprezzamento per il dl Sicurezza, in particolare per le nuove risorse destinate a prevenzione e formazione. Nel corso dell’audizione la Presidente Brancaccio ha evidenziato la necessità di evitare ulteriori aggravi burocratici e di garantire un confronto con le parti sociali nella definizione delle misure attuative
|
La presidente Brancaccio a Fuori Tg su emergenza abitativa e Piano casa
 |
|
La presidente Brancaccio è intervenuta a Fuori Tg sul tema dell’emergenza abitativa e del Piano Casa, evidenziando la complessità della questione, in particolare per quanto riguarda l’edilizia residenziale pubblica e la fascia media, sempre più in difficoltà ad accedere a soluzioni abitative a prezzi sostenibili
|
|