• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Fondo è dedicato ad investimenti in infrastrutture nei settori dell’urbanizzazione, dei trasporti, dell’energia, del trattamento di rifiuti e del ciclo dell’acqua, infrastrutture in grado di favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi della sponda sud est del Mediterraneo (dal Marocco alla Tunisia).

Archivio, In Europa e all'estero

FONDO INFRAMED – Partecipazione della Cassa Depositi e Prestiti al fondo “InfraMed Infrastructure”

22 Luglio 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informa che una delegazione dell’Ance ha partecipato ad un incontro nel quadro della fase di costituzione del fondo “InfraMed Infrastructure”, a cui partecipa la Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) in qualità di co-sponsor insieme alla Caisse des Dépôts et Consignations, alla Caisse de Dépôt et de Gestion du Maroc ed alla egiziana EFG-Hermes Holding SAE, per il finanziamento di investimenti nei Paesi della sponda sud est del Mediterraneo (dal Marocco alla Tunisia).
Il Fondo è dedicato ad investimenti di lungo periodo in infrastrutture nei settori dell’urbanizzazione, dei trasporti, dell’energia, del trattamento di rifiuti e del ciclo dell’acqua, infrastrutture in grado di favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi dell’area (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Mauritania, Marocco, Palestina, Syria, Tunisia e Turchia).
Inframed fa parte della tipologia di fondi greenfield ovvero interverrà nella realizzazione di nuove infrastrutture sia con capitale di rischio (come un fondo di private equity) sia in qualità di finanziatore. L’arco temporale degli investimenti è di 10 anni, ma è allo studio l’introduzione di una proroga per altri 10 anni, mentre non è ancora stata definita la strategia di uscita del fondo dalle operazioni (exit strategy).
Tutti i partecipanti all’incontro – banche, Sace e Confindustria – si sono dimostrati interessati all’iniziativa; nello specifico, le banche, che parteciperanno al fondo con una quota nominale, hanno manifestato l’interesse affinché ci siano condizioni di partecipazione chiare ed elastiche nonché la possibilità di promuovere nell’area eventuali attività ancillari più vicine al core business delle banche stesse; inoltre, data la difficoltà di operare nell’area, si è auspicata una precisa schematizzazione delle future attività del fondo in base ai paesi ed ai settori.
L’Ance, dal canto suo – e Confindustria in modo analogo – ha manifestato l’interesse per questa iniziativa in un’area di intensa attività per le nostre imprese e l’importanza di far sì che di tale strumento possa beneficiare l’intero sistema italiano delle costruzioni, costituito all’estero da oltre 40 imprese che operano stabilmente su 80 mercati stranieri.
Confindustria ha esplicitato due richieste: la prima riguarda la possibilità di estendere l’intervento del fondo anche ad altri settori, tra cui la logistica; la seconda, l’apertura di Inframed alla partecipazione attiva alle missioni all’estero di Confindustria, invito che è stato manifestato anche dall’Ance.
Durante l’incontro è stato puntualizzato che il fondo si rivolge in maniera particolare alle piccole e medie imprese e, da qui, l’invito ad Ance e a Confindustria a partecipare sin dalle fasi preliminari della costituzione del fondo che funzionerà in modo totalmente autonomo per ciò che riguarda la scelta delle operazioni da finanziare, ma si auspica la partecipazione di imprese e associazioni di categoria per la formulazione di proposte di progetti di investimento.
Inframed, se manterrà il commitment di finanziare piccole e medie iniziative, può costituire un utile strumento di finanziamento per le imprese del settore, che in questa fase congiunturale soffrono fortemente del razionamento del credito da parte delle banche. E’ necessario, però, approfondire le strategie di investimento del fondo e le modalità di partecipazione alle iniziative, specie per quanto riguarda gli aspetti finanziari.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro