Stampa


  • tutte le news
  • Stampa
  • Dossier

Lavoro, Ance: ci uniamo al monito di Mattarella contro contratti pirata

17 Ottobre 2025
“Come Ance insieme a tutte le parti sociali più rappresentative della grande filiera dell’edilizia denunciamo da tempo il dilagare del fenomeno e il dumping contrattuale. Di grande rilievo, quindi, il monito del Presidente Mattarella e bene ha fatto Confcommercio ad analizzarlo nel proprio settore, che come il nostro è sotto attacco da parte di chi in nome di facili guadagni e scorciatoie normative mette a rischio sicurezza e qualità degli interventi”. Dichiara la Presidente dell’Ance Federica Brancaccio in merito alle parole del Presidente della Repubblica nel corso della cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2025

Accordo tra UniCredit, UniCredit RE Services e Ance per supportare la sostenibilità nel comparto edilizio

15 Ottobre 2025
UniCredit, UniCredit RE Services, società di intermediazione immobiliare del Gruppo, e Ance  hanno sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a consolidare la collaborazione tra il settore bancario, l’industria delle costruzioni e l’intermediazione immobiliare, con un impegno congiunto a sostegno della sostenibilità e della crescita del Paese

Rigenerazione urbana, Ance incontra Invimit: focus su valorizzazione del patrimonio pubblico

16 Luglio 2025
L’incontro tra il Consiglio Generale Ance e Invimit SGR, per rafforzare il dialogo tra pubblico e privato sulla rigenerazione degli immobili pubblici sottoutilizzati. Al centro il piano di Invimit per valorizzare il patrimonio immobiliare in disuso coinvolgendo investitori e operatori privati. Un percorso di confronto che proseguirà nei prossimi mesi e culminerà con la partecipazione di Invimit alla conferenza “Città nel futuro 2030-2050″

Casa, Ance: bene Piano e Testo unico

17 Giugno 2025
L’Ance accoglie con favore l’impegno del Ministro delle Infrastrutture per riportare il tema della casa al centro dell’agenda politica. Serve un intervento organico per affrontare il disagio abitativo, sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. Positiva anche la delega per il Testo unico edilizia e il percorso sulla legge per la rigenerazione urbana

Città in scena a Firenze, Betti: “Intervenire su tutto il territorio e rispondere alle esigenze della collettività generando crescita, sviluppo e attrattività”

22 Maggio 2025
A Firenze la prima tappa dell’edizione 2025 di Città in scena con 19 progetti presentati e un confronto tra amministrazioni pubbliche, imprese, esperti e organizzazioni no profit. Una tappa speciale che ha messo in luce la capacità delle amministrazioni pubbliche, delle imprese e di associazioni e enti del terzo settore di reinventare il destino di interi pezzi di città per sottrarli al degrado, dandogli una prospettiva di sviluppo sociale ed economica

Ance: aderiamo al manifesto dell’adattamento perchè diventi priorità in Europa

24 Aprile 2025
“Bene il Manifesto dell’Adattamento lanciato da Carlo Ratti e dal Presidente Sanchez, al quale come Ance aderiamo con convinzione” sottolinea la Presidente Brancaccio. “Accogliamo e rilanciamo l’invito all’azione, perché è il momento di dare una risposta collettiva e proattiva. Abbiamo l’occasione di dimostrare la capacità dell’Europa di unirsi, grazie anche all’impegno della Commissione europea che su questi temi sta dimostrando una grande sensibilità”

Contatti


Direzione Comunicazione, Eventi e Marketing Associativo

Telefono: 0684567217

E-Mail: comunicazione@ance.it

Ufficio stampa

Telefono: 0684567217

E-Mail: stampa@ance.it