• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L`Associazione, nell'audizione presso la Commissione Territorio e Ambiente, ha evidenziato le proprie proposte sul provvedimento relative, in particolare, alla necessità di un termine per l`adeguamento delle Regioni alla normativa nazionale ed alla volontarietà dell`adesione al sistema ``casa qualita""`.

Archivio, Governo e Parlamento

DDL Casa qualità: le osservazioni dell`Ance al Senato

5 Ottobre 2011
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si è svolta il 4 ottobre u.s. l`audizione informale dell`Ance, presso la Commissione Territorio e Ambiente del Senato, nell`ambito dell`esame, in seconda lettura, del disegno di legge recante “Sistema casa qualità. Disposizioni concernenti la valutazione e la certificazione della qualità dell`edilizia residenziale”” (DDL 2770/S).
La delegazione associativa ha evidenziato, in premessa, che l`edilizia sostenibile è considerata uno dei mercati di punta per la crescita e lo sviluppo dei prossimi anni e rappresenta una condizione imprescindibile per la “qualità della vita”” delle persone e per la “competitivita””` del sistema Europa nel mondo globale.
Con riferimento alle caratteristiche di sostenibilità in edilizia, ha sottolineato la necessità che venga applicato un unico sistema di valutazione sull`intero territorio che si basi su criteri riconosciuti, codificati dalla normativa tecnica esistente o in via di definizione, sia in Italia che in Europa.
Su tale aspetto il provvedimento prevede l`emanazione di uno specifico decreto attuativo che fisserà le linee guida recanti i requisiti minimi, i livelli di prestazione, i metodi di verifica e di calcolo.
Al riguardo, per evitare un applicazione difforme sul territorio delle disposizioni ivi previste, ha evidenziato l`utilità di fissare un termine entro il quale le Regioni, che hanno già norme in materia contrastanti con la legge in esame, adeguino le proprie legislazioni al dettato nazionale, trascorso il quale entra in vigore automaticamente la normativa nazionale.
Inoltre, il decreto attuativo dovrebbe definire il sistema di accreditamento dei soggetti abilitati al rilascio della certificazione. Al riguardo, la delegazione ha ricordato che in attuazione del Regolamento UE 765/2008 che ha introdotto l`ente unico di accreditamento per i singoli paesi membri è stata designata con decreto del 22 dicembre 2009 Accredia quale unico organismo nazionale italiano autorizzato a svolgere attività di accreditamento e vigilanza del mercato.
Con riferimento alla norma del testo relativa alle agevolazioni per il settore immobiliare in presenza dei requisiti del sistema “casa qualita””`, l`Associazione ha rilevato la necessità di chiarire che:
–l`adesione al sistema Casa Qualità è volontaria;
–chi aderisce ha diritto ai benefici fissati a livello locale che possono anche essere differenziati sul territorio;
–i Comuni non devono usare il sistema “casa qualita””` come barriera alla edificabilità delle aree previste dal piano regolatore ma riconoscere premialità, nelle varie forme, a chi vuole realizzare nel rispetto del sistema “casa qualita””`. Sarebbe, infatti, sbagliato usare uno strumento volontario di qualificazione del prodotto “edificio”” per limitare l`accesso al mercato.
Si veda precedente del 3 ottobre 2011.
Si allega il Documento con il contributo dell`Ance consegnato agli atti della Commissione.

4473-Testo del Documento ANCE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro