• cerca Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 89 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Campagna Formedil sul rischio amianto
            7 Luglio 2022
          • Concessionari “senza gara”: permane l’obbligo di esternalizzazione dei lavori per mezzo di procedure ad evidenza pubblica anche dopo la pronuncia di incostituzionalità dell’articolo 177 del Codice
            7 Luglio 2022
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nel testo assegnato alla Commissione Affari Sociali previste misure in materia di edilizia sanitaria tra cui la possibilità di cedere, nei contratti di partenariato pubblico-privato, all’aggiudicatario immobili ospitanti strutture ospedaliere da dismettere ed il finanziamento di interventi di adeguamento delle strutture alle norme antincendio.

Archivio, Governo e Parlamento

DL 158/2012 Tutela della salute: avvio dell”esame alla Camera

19 Settembre 2012
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
image_pdfStampa
E’ stato assegnato, in prima lettura, in sede referente, alla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati il disegno di legge di conversione del Decreto legge 158/2012 recante “”Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute“” (DDL 5440/C – Relatore l’On. Lucio Barani del Gruppo PdL).
 
Il provvedimento è volto a completare il processo di riassetto dell’organizzazione sanitaria in coerenza con gli obiettivi di crescita e sviluppo attraverso la riorganizzazione e l’efficientamento dell’attività assistenziale e sanitaria, di alcuni aspetti della governance del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale nonché attraverso la riqualificazione dell’assistenza farmaceutica.
 
Tra le misure ivi previste si segnalano, in particolare, quelle in materia di edilizia sanitaria.
Al riguardo, viene disposto che la procedura di affidamento dei lavori di ristrutturazione e di adeguamento a specifiche normative, nonché di costruzione di strutture ospedaliere, da realizzarsi mediante contratti di partenariato pubblico-privato di cui al Dlgs 163/2006, può prevedere anche la cessione all’aggiudicatario di immobili ospitanti strutture ospedaliere da dismettere, anche ove l’utilizzazione comporti il mutamento di destinazione d’uso, quale quota del corrispettivo.
Viene, inoltre, previsto che quota parte delle risorse iscritte nel bilancio dello Stato e destinate agli interventi di edilizia sanitaria ai sensi dell’art. 20 della L. 67/1988 (Legge finanziaria 1988) siano finalizzate all’adeguamento delle strutture sanitarie alla normativa antincendio. A tal fine, con decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con i Ministri della Salute e dell’Economia e delle Finanze, sentita la Conferenza Stato-Regioni, si provvede all’aggiornamento della suddetta normativa con riferimento alle aziende sanitarie, sulla base di criteri e princìpi direttivi specificatamente indicati.
Viene, altresì, introdotta una modifica all’art. 3-ter del DL 211/2011 (Interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri) sulla riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari. In particolare, viene previsto che le risorse poste a disposizione per tale riforma, sono ripartite tra le Regioni e Province autonome, con decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, previa intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regioni ed assegnate alla singola Regione o provincia autonoma con decreto del Ministro della Salute di approvazione di uno specifico programma di utilizzo proposto dalla medesima regione o provincia autonoma. All’erogazione delle risorse si provvede per stati di avanzamento dei lavori.
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCE
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti


  • Stampa Contatti



    Area Riservata
    Caro Materiali
    Covid
    PNRR
    Superbonus