• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE Incontra Evento Live – trasmissione documenti del convegno
            15 Maggio 2025
          • Conferenza di servizi: estese fino al 31 dicembre 2026 le regole accelerate
            15 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nonostante la crisi e la difficoltà nell'ottenere un mutuo, oggi in Italia sono 907mila le famiglie in cerca di casa, ma solo il 46% di queste riuscirà a raggiungere l'obiettivo. A frenare il mercato, rileva una recente ricerca del Censis sulla domanda immobiliare, contribuiscono blocchi burocratici, fiscali e finanziari

Archivio

Casa: per mezzo milione di famiglie italiane resta un obiettivo irraggiungibile

12 Novembre 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Avvenire – 12/11/2012]

 
Casa, un milione la cerca
Censis: meno della metà raggiungerà l`obiettivo. Bankitalia: mercato in crisi, prosegue il calo
Ance e Abi: coinvolgere la Cassa depositi e prestiti
 
Gli italiani sono un popolo di «cerca-casa». Secondo il nuovo Atlante Censis della domanda immobiliare, presentato a Roma, con tutta la crisi e la difficoltà a ottenere un mutuo, quasi un
milione di famiglie (907mila) continua a guardarsi intorno per l`abitazione dei sogni. Meno della metà (il 46%) raggiungerà l`obiettivo. Infatti, come ha attestato l`ultimo sondaggio della Banca d`Italia, sono proseguite nel terzo trimestre «le difficoltà del mercato immobiliare» con minori quotazioni e meno incarichi a vendere per le agenzie. Appena il 55,7% degli immobiliaristi ha concluso almeno un contratto in tre mesi (10 punti in meno sul 2011) e il tempo per arrivare alla vendita si è allungato fino a 8,2 mesi. Anche la fame di casa è in flessione, da 1,4 milioni di famiglie nel 2001 a un milione circa del 2007 e 925 mila del 2011, ma non è crollata e si scontra con serie difficoltà nell`essere soddisfatta tra blocchi burocratici,
fiscali e finanziari. Proviene soprattutto dalla classe media, già proprietaria in otto casi su dieci,
che cerca per sè o per i figli. Il presidente dell`Ance, Paolo Buzzetti, ha parlato delle possibili
vie d`uscita con la proposta di un fondo di garanzia dello Stato o un ritorno delle cartelle fondiarie. «Cassa depositi e prestiti e altri investitori istituzionali potrebbero mettere a disposizione 7-10 miliardi da utilizzare per acquistare obbligazioni emesse dalle banche e finalizzate all`erogazione di mutui», ha detto. Anche il direttore generale dell`Abi, Giovanni Sabatini, ha affermato di «stare ragionando all`ipotesi di un coinvolgimento della Cassa depositi e prestiti», «in questo momento bisogna individuare tutte le strade percorribili», ha concluso.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro