• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 19 al 23 maggio 2025
            23 Maggio 2025
          • Pubblicato il decreto-legge “Infrastrutture”
            23 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Vi segnaliamo alcune opportunità d'investimento nello stato di Rio de Janeiro nel settore delle infrastrutture

Archivio, In Europa e all'estero

BRASILE: Rapporto informativo su Rio de Janeiro. Opportunità economiche per le imprese italiane

12 Giugno 2013
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni delle opportunità di business oggi esistenti nello  Stato di Rio de Janeiro, ricevute per il tramite della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia e contenute nella nota allegata.
 
Il documento, che intende essere solo una panoramica delle più immediate opportunità di investimento per gli operatori italiani, nasce in primo luogo dalla constatazione che Rio de Janeiro sta attraversando un periodo di grande ripresa del proprio ruolo nello scenario nazionale brasiliano. Superati alcuni anni in cui aveva perso centralità economica e politica, oggi Rio sta gradualmente riacquistando un protagonismo che, ferme le differenze tra le due realtà, sta riducendo la distanza da San Paolo in termini di peso economico e culturale.
 
A far da premessa a questa crescita, che si colloca nel più generale contesto brasiliano, vi sono le politiche di recupero sociale e di ripristino della legalità nelle aree degradate della capitale tuttora in corso. I successi riportati nella “bonifica” di alcune delle favelas” più complicate stanno peraltro avvenendo in una temperie culturale nuova che sta determinando un’internazionalizzazione del tessuto sociale della città prima sconosciuto.
In questo contesto, arrivano inoltre i grandi appuntamenti di rilevanza mondiale che Rio ospiterà nei prossimi tre anni, tra i quali si ricorda Coppa del Mondo di calcio di giugno-luglio 2014; 450° Anniversario della città di Rio de Janeiro nel 2015 e le Olimpiadi e Paraolimpiadi di agosto e settembre 2016.
 
Le Autorità federali brasiliane, lo Stato e il Comune di Rio de Janeiro hanno previsto importanti progetti per lo sviluppo  urbanistico e industriale della grande area metropolitana di Rio.
Nel primo caso, particolare interesse rivestono, per le imprese italiane, le iniziative relative alla riqualificazione urbana e al risanamento ambientale. Nell’ottica di queste opportunità, il nostro Ministerodell’Ambiente e l’Agenzia ICE hanno siglato all’inizio del 2013 un’intesa che prevede l’apertura a Rio de Janeiro di un’antenna di sostegno alle imprese di settore.
 
Lo sfruttamento dei giacimenti del cosiddetto “pre-sal” e il relativo indotto, presentano opportunità a tutto campo: dalla necessità di tecnologie e materiali da impiegare nell’estrazione e raffinazione del petrolio e nel trattamento dei gas, alla cantieristica ed ai trasporti in generale, passando per  l’edilizia, le telecomunicazioni e le progettazioni. 
 
Le risorse che occorrerà mobilitare per la realizzazione dell’insieme di investimenti preventivati dallo Stato di Rio de Janeiro nei prossimi anni saranno ingenti: circa 80 miliardi di dollari nel petrolchimico; 18,3 miliardi di dollari per le infrastrutture urbane; 12 miliardi di dollari nel settore portuario e dell’industria navale; 6,9 miliardi di dollari nell’industria  della trasformazione; 6,4 miliardi di dolari nel settore siderurgico e altrettanti nella logistica.

11818-Info n. 68 All. 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro