• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

News

Archivio, In Europa e all'estero

Erasmus+: Il FEI e la CE lanciano il Master Loans per studenti, Prestiti a studenti per 3 miliardi

15 Maggio 2015
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) con sede in Lussemburgo e la Commissione Europea hannoannunciato una nuova iniziativa per fornire prestiti agli studenti che vogliono frequentare un master all’estero nell’ambito del programma Erasmus+.
 
  • Erasmus +: bando per istruzione e formazione professionale continua:
 
Le risorse stanziate ammontano a 4,2 milioni di euro
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando nell’ambito del programma Erasmus + per sviluppare quadri strategici globali in materia di istruzione e formazione professionale continua (IeFP). 
 
L’invito EACEA 04/2015 è finanziato dalla Commissione Europea tramite il nuovo programma europeo a favore dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport Erasmus + 2014-2020. Obiettivo del bando è sostenere lo sviluppo di politiche pubbliche volte a garantire programmi di istruzione e formazione professionale (IFP) continua di qualità elevata.
 
Il bando non deve essere confuso con i Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione, Azione chiave 2 del bando Erasmus+ – EAC-A04-2014, la cui scadenza era prevista per il 31 marzo 2015.
 
Possono presentare richiesta di contributo le autorità nazionali responsabili dell’IeFP continua in ogni Paese partecipante al programma Erasmus +:
  • i 28 Stati membri dell’Unione Europea,
  • i Paesi del SEE/EFTA: Islanda, Liechtenstein e Norvegia,
  • i Paesi candidati all’adesione all’Ue: ex Repubblica jugoslava di Macedonia e Turchia,
  • i Paesi candidati potenziali all’UE: Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia.
 
Le attività ammissibili sono:
 
  • studi di fattibilità, revisioni di regolamenti nazionali/regionali/locali sull’IeFP continua, analisi costi/benefici,
  • piani d’azione dettagliati per l’elaborazione e l’attuazione di un quadro strategico coerente per l’IeFP continua,
  • organizzazione di forum di imprese nazionali/regionali/locali per incentivare i datori di lavoro a investire nell’IeFP continua,
  • organizzazione e/o partecipazione a conferenze, seminari e gruppi di lavoro,
  • campagne di sensibilizzazione, azioni di valorizzazione e divulgazione,
  • attività a supporto della sostenibilità del progetto,
  • scambio di buone prassi e/o di prassi innovative tra i paesi, ad esempio attraverso visite di studio mirate,
  • attività di ricerca,
  • lavoro preparatorio per progettare interventi efficaci nell’ambito dell’IFP continua attraverso l’utilizzo del Fondo Sociale Europeo o di altri fondi pertinenti,
  • condivisione di pratiche.
 
L’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) prevede di finanziare circa 15 proposte, con contributi compresi tra i 150.000 euro e i 300.000 euro.
Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 (ora locale di Bruxelles) del 30 aprile 2015.
Il bando è scaricabile integralmente al seguente link: http://www.lwbproject.com/my/tenders.php?id=308&cat=1 
Il FEI ha già lanciato un bando per selezionare gli Istituti finanziari che concederanno agli studenti prestiti coperti dalla garanzia del Fondo stesso.
 
L’obiettivo è coinvolgere 200.000 studenti entro il 2020, in linea con la strategia Europa 2020 che individua nell’istruzione superiore un fattore di crescita per l’Europa.
 
 

Per ulteriori approfondimenti si prega di fare riferimento alla “Guida Ance sui finanziamenti europei 2014/2020 per il settore delle costruzioni” e al Dossier Ance N°14 sul FEI, disponibili su richiesta, inviando una mail a ue@ance.it.  

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro