• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale
            8 Maggio 2025
          • Anticipazione nei settori speciali: i chiarimenti del MIT sull’art. 125 del Codice dei contratti
            8 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra le misure previste nel testo: risorse per la prosecuzione del piano per il decoro degli edifici scolastici; esclusione, per il 2015, dal saldo del patto di stabilità interno delle spese degli enti locali per danni causati da eventi calamitosi verificatisi in corso d’anno; norme sulle grandi imprese in amministrazione straordinaria.

Archivio, Governo e Parlamento

DL 154/2015 recante misure urgenti in materia economico-sociale: l’approvazione definitiva al Senato

25 Novembre 2015
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Aula del Senato ha approvato in via definitiva, in seconda lettura, il disegno di legge di conversione del DL 154/2015 recante “Disposizioni urgenti in materia economico-sociale” (DDL 2124/S– Presidente Relatore il Sen. Giorgio Tonini del Gruppo parlamentare PD), nel testo trasmesso dalla Camera dei Deputati.
 
Il testo, con le modifiche apportate in corso d’esame, prevede, in particolare:
 
– misure per garantire l’attuazione del piano per il decoro degli edifici scolastici: con l’immediato utilizzo delle risorse già assegnate dal CIPE a  valere sul fondo per lo sviluppo e coesione (50 milioni di euro per l’anno 2015 e 10 milioni per l’anno 2016), e l’autorizzazione di una nuova spesa, coperta con la riduzione del fondo sociale per l’occupazione (ulteriori 50 milioni di euro per il 2015;
 
–misure in favore di grandi imprese in amministrazione straordinaria, con la possibilità di un’ulteriore proroga, di dodici mesi, del piano di esecuzione programma di amministrazione straordinaria cui all’art. 57 del D.Lgs 270/1999. In corso d’esame alla Camera  è stata prevista, altresì, la disciplina dei casi in cui la vendita dell’impresa sia dichiarata inefficace per effetto di pronunce giurisdizionali (modifica dell’art. 65-bis) del DLgs 270/99;
 
–interventi per i territori colpiti da eccezionali eventi meteorologici il 13 e 14 settembre scorsi: con la riduzione, per le province di Parma e Piacenza, dell’obiettivo del patto di stabilitàinterno per il 2015, per  circa 14 milioni di euro complessivi;
 
–esclusione, per il 2015, dal saldo valido ai fini del rispetto del patto di stabilità interno le spese sostenute dagli enti locali, a valere sull’avanzo di amministrazione e su risorse rivenienti dal ricorso al debito, per far fronte ai danni causati da eventi calamitosi verificatisi nell’anno 2015 per i quali sia stato deliberato dal Consiglio dei ministri lo stato di emergenza prima della data di entrata in vigore del provvedimento in oggetto. Entro il 10 dicembre 2015, gli enti locali dovranno comunicare al Dipartimento della protezione civile gli spazi finanziari di cui necessitano per sostenere le suddette spese e con successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da emanare entro il 16 dicembre 2015, saranno individuati gli enti locali beneficiari dell’esclusione e l’importo dell’esclusione stessa (norma introdotta in corso d’esame alla Camera).
 
Si veda precedente del 7 ottobre 2015.
 
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro