• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 19 al 23 maggio 2025
            23 Maggio 2025
          • Pubblicato il decreto-legge “Infrastrutture”
            23 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Anticipata dal Ministro la prossima presentazione in Consiglio dei Ministri di un primo blocco di decreti legislativi attuativi della Legge delega 124/2015 in tema di Conferenza dei servizi e di SCIA.

Archivio, Governo e Parlamento

Question time sulla riforma della P.A.: al Senato risponde il Ministro Madia

11 Dicembre 2015
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il 10 dicembre u.s. si sono svolte, in Aula del Senato, interrogazioni a risposta immediata, alle quali ha risposto il Ministro per la semplificazione e la Pubblica amministrazione, Maria Anna Madia vertenti, in particolare, sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche centrali e territoriali.
 
Il Ministro Madia nel rispondere alle interrogazioni ha, in primo luogo, evidenziato che in questi mesi è in corso l’attuazione della Legge delega n. 124 del 2015 e che i relativi decreti legislativi arriveranno, dopo il passaggio in Consiglio dei ministri, all’attenzione delle Commissioni parlamentari.
 
Ha, poi, evidenziato che un primo aspetto su cui agisce la suddetta Legge 124/2015 è quello delle autorizzazioni in quanto “spesso per fare uno stesso intervento, in ognuno degli 8.000 Comuni chiedono autorizzazioni diverse, danno la possibilità al cittadino di chiedere autorizzazioni attraverso moduli disparati, non standardizzati, che a volte non necessitano di autorizzazione espresse e prevedono la possibilità di farlo con la SCIA, quindi con segnalazione certificata di inizio attività, salvo poi richiedere insieme alla SCIA tante altre autorizzazioni”.
Per risolvere tale situazione si interviene con la delega sulla Conferenza dei servizi il cui decreto attuativo verrà portato in Consiglio dei ministri prima di Natale nonché con la delega volta a chiarire cosa si può fare con segnalazione certificata di inizio attività e cosa invece necessita di autorizzazione espressa, “passando per una standardizzazione delle autorizzazioni, per una modulistica unica e per un unico punto di contatto tra cittadino, impresa e amministrazione”.
 
Un secondo aspetto su cui agisce la suddetta Legge 124/2015 è quello della informatizzazione, intesa per la pubblica amministrazione “come lo strumento principe per renderla più competitiva e democratica”. Al riguardo, ha rilevato che si tratta di un faticoso processo di modernizzazione e di cambiamento anche di prassi interne agli uffici, su cui vi è un impegno di risorse a livello nazionale.
 
Ha, inoltre, rilevato che l’organizzazione e la semplificazione dell’organizzazione sono fondamentali per riuscire a semplificare i rapporti tra cittadini e tra cittadini e amministrazioni. “Semplificare significa anche riuscire a chiarire le competenze tra livelli di governo e non moltiplicare i livelli di governo con funzioni sovrapposte”.
 
In conclusione il Ministro ha poi rilevato che, a parte il testo unico sul pubblico impiego che, al contrario delle altre deleghe, prevede una tempistica di diciotto mesi (quindi sei mesi in più), si partirà con un primo blocco di  decreti già prima di Natale e poi, via via, continueranno ad essere portarti decreti in Consiglio dei ministri entro la primavera, “per dare tutto il tempo alle Commissioni parlamentari di analizzarli e darli poi, per il passaggio definitivo, al Consiglio dei ministri”.
 
Per l’intervento del Ministro si veda l’estratto del Resoconto dell’Assemblea del 10 dicembre 2015 Parte I e Parte II.
 
Per ulteriori approfondimenti sulle Interrogazioni e le Risoluzioni presentate in Parlamento, si veda la Notizia “In Evidenza” Atti di indirizzo e controllo n. 44/2015 dell’11 dicembre 2015.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro