• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 19 al 23 maggio 2025
            23 Maggio 2025
          • Pubblicato il decreto-legge “Infrastrutture”
            23 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

E’ in programma per martedì 26 settembre alle ore 14.00 a Milano, presso la sede di Assimpredil Ance in via San Maurilio 21, un corso formativo sulle nuove disposizioni del Regolamento terre e rocce da scavo organizzato da Aie Servizi srl in collaborazione con gli ordini degli Ingegneri e degli Architetti PPC della provincia di Milano

Archivio

Ance Milano – Corso formativo sul nuovo Regolamento terre e rocce da scavo – 26 settembre 2017

21 Settembre 2017
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il nuovo Regolamento terre e rocce da scavo (D.P.R. n. 120/2017) è, di fatto, l’unico strumento normativo da oggi applicabile per consentire l’utilizzo delle terre e rocce da scavo non contaminate come sottoprodotti, provenienti sia dai piccoli che dai grandi cantieri, compresi quelli finalizzati alla costituzione o alla manutenzione di reti e infrastrutture.
 
Assimpredil Ance ha predisposto una serie di slides illustrative del nuovo provvedimento per aiutare le imprese associate nella corretta attuazione di tutti i nuovi adempimenti di legge.
 
Alla luce della complessità del provvedimento, l’Associazione, in collaborazione con AIE Servizi srl, ha organizzato un corso formativo che si terrà a Milano martedì 26 settembre 2017 alle ore 14.00 presso Assimpredil Ance, via S. Maurilio 21.
 
Nel corso dell’evento saranno approfonditi i seguenti argomenti: nuova tempistica e modulistica da utilizzare, nuovo documento di trasporto, modalità di campionamento e analisi chimico-fisiche delle terre da scavo, la metodologia per la quantificazione delle frazioni di origine antropica eventualmente presenti nei materiali di riporto.
 
Relatori
 
I relatori del corso saranno:
 
·         Roberto Caporali (Vice Responsabile Area Territorio Tecnologia Economia Assimpredil Ance);
·         Alessandra Zanni (Area Territorio Tecnologia Economia Assimpredil Ance).
 
Il corso ha un costo di partecipazione di 100 € + IVA = 122 € ma per gli associati Assimpredil Ance è possibile partecipare utilizzando i voucher corsi messi a disposizione.
 
Si ricorda che i voucher corsi sono disponibili in fase di registrazione il giorno stesso dell’evento. Per eventuali informazioni in merito ai voucher corsi rivolgersi a: Francesca Brambilla (tel. 02.88129531; e-mail f.brambilla@assimpredilance.it).
 
Si segnala che dal 1° gennaio 2017 (articolo 9 del D.L. 81/2017 che modifica l’articolo 54, comma 5, D.P.R. 917/1986), le spese sostenute da liberi professionisti per formazione o aggiornamento professionale sono integralmente deducibili (nella misura massima di 10.000 euro all’anno).
 
Crediti formativi professionali (CFP)
 
Ingegneri
Il riconoscimento di 3 CFP al presente evento è stato autorizzato dall’Ordine ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
 
Architetti
Sono stati riconosciuti 3 CFP agli architetti che parteciperanno al presente evento.
 
Geologi
È in corso la procedura per la richiesta dei CFP all’Ordine Professionale dei Geologi.
 
Per il rilascio dei CFP è prevista un’ulteriore quota, a copertura dei diritti di segreteria pari a:
20 + IVA = 24,40 €.
 
Modalità di iscrizione al corso
 
Le imprese interessate sono invitate a iscriversi trasmettendo compilata l’allegata scheda di iscrizione (fax: 02.88129571 – email: formazione@aieservizi.it).
 
 
In allegato locandina e scheda di iscrizione al corso.

29840-Locandina e scheda iscrizione.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro