Le Commissioni di Camera e Senato hanno concluso l’esame del Dlgs in materia di fondi di investimento UE a lungo termine e del Dlgs sulla procedura d’informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell’informazione.
ATTI DEL GOVERNO ALL’ESAME DEL PARLAMENTO
|
|
Atto e iter
|
Contenuti
|
Schema di Dlgs per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2015/760 relativo ai fondi di investimento europei a lungo termine
**
Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per la definitiva approvazione.
|
Sul provvedimento le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno espresso al Governo i rispettivi pareri di competenza.
In particolare la Camera ha reso un parere favorevole senza osservazioni né condizioni.
Il Senato ha espresso un parere favorevole con la seguente osservazione:
– “in riferimento al potere regolamentare della Consob, di cui al comma 6 dell’articolo 1 dello schema di decreto, si ribadisce il favore per disposizioni regolamentari che – nel permettere agli investitori “una valutazione informata sull’investimento proposto e dei relativi rischi” – siano orientate a garantire semplicità e immediata percezione del prodotto finanziario e dei rischi connessi”.
|
Schema di Dlgs sull’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1025/2012 e della direttiva (UE) 2015/1535 sulla procedura d’informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell’informazione
**
Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per la definitiva approvazione
|
Sul provvedimento la Commissione Attività produttive della Camera e la Commissione Industria del Senato hanno espresso al Governo i rispettivi pareri di competenza.
In particolare la Camera, ha reso un parere favorevole con la seguente condizione e osservazione:
-“all’articolo 1, comma 1, lettera o), capoverso «Art. 9-bis», comma 7, sostituire il primo periodo con il seguente: «Le comunicazioni dell’Unità centrale di notifica di cui ai commi l, 2, 3, 5 e 6 all’amministrazione che ha trasmesso il progetto di regola tecnica sono inviate anche al Ministro per i rapporti con il Parlamento che, entro quindici giorni dalla ricezione, le trasmette alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica»;
-“all’articolo 1, comma 1, lettera m), capoverso «Art. 8», valuti il Governo la possibilità di integrare il testo con la previsione di una relazione annuale al Parlamento che illustri l’utilizzo da parte di UNI e CEI delle somme ricevute a titolo di contributo da parte del Ministero dello sviluppo economico”.
Il Senato ha reso un parere favorevole senza osservazioni né condizioni.
|
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |