• cerca Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 89 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Luoghi di lavoro: aggiornate le misure anti covid
            1 Luglio 2022
          • La settimana Ance sui media
            1 Luglio 2022
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Fornite dall’Ispettorato nazionale del lavoro le istruzioni operative per il corretto inquadramento dei tirocini formativi extracurriculari.

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

Tirocini formativi extracurriculari – Circolare INL n. 8/2018

11 Maggio 2018
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
image_pdfStampa

Alla luce delle Linee guida approvate dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 25 maggio 2017 (cfr. comunicazione Ance del 20 giugno 2017), l’Ispettorato nazionale del lavoro, con l’allegata circolare n. 8/2018, ha fornito ai propri ispettori le istruzioni operative per il corretto inquadramento dei tirocini formativi extracurriculari, ossia svolti al di fuori di un percorso di studi.

Al fine di contrastare i fenomeni legati alla irregolarità dei rapporti di lavoro e alla lotta all’evasione ed elusione contributiva, l’attività di vigilanza deve essere mirata a verificare l’osservanza della normativa regionale di riferimento, nonché le modalità di svolgimento dei tirocini per valutarne la genuinità e l’eventuale carenza dei requisiti specifici, in modo tale da appurare che l’attività del tirocinante sia effettivamente funzionale all’apprendimento e non piuttosto all’esercizio di una mera prestazione lavorativa.

In caso di violazione delle disposizioni regionali o in carenza degli elementi propri dei tirocini, gli ispettori del lavoro potranno ricondurre il tirocinio ad un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, considerato, ai sensi dell’art. 1 del d.lgs. n. n. 81/2015, “la forma comune di rapporto di lavoro”.

Nel riportare, a titolo esemplificativo, le possibili ipotesi di violazione che possono determinare la riqualificazione del tirocinio in termini di rapporto di lavoro, oppure l’applicazione delle diverse misure sanzionatorie in funzione della sanabilità o meno delle irregolarità, l’INL sottolinea, in particolare, che il superamento della durata massima del tirocinio stabilita dalla legge regionale comporta peculiari conseguenze sanzionatorie. In tali casi, la prosecuzione di fatto del rapporto, non più coperto dalla comunicazione preventiva afferente ad un tirocinio scaduto ex lege, non potrà che essere ricondotta ad una prestazione lavorativa che, se connotata dagli indici della subordinazione, comporterà l’applicazione della cosiddetta maxi-sanzione per lavoro nero.

Nel caso in cui, invece, il superamento della durata del tirocinio prevista nel Piano Formativo risulti inferiore alla durata massima stabilita dalla legge regionale, sussistendo tutti gli ulteriori requisiti di regolarità del rapporto formativo, la fattispecie andrà ricondotta ad una semplice proroga, eventualmente sanzionabile per carenza della relativa comunicazione.

La circolare rammenta, altresì, che per i tirocini di natura extracurriculare la mancata comunicazione obbligatoria al Centro per l’impiego e la mancata corresponsione dell’indennità di partecipazione indicata nel PFI comportano l’irrogazione delle relative sanzioni amministrative.

L’Ispettorato chiarisce, infine, che nelle Regioni che non abbiano ancora recepito le Linee guida sulla materia trova applicazione la disciplina regionale già adottata nel territorio di competenza, fermo restando, nel caso di soggetto ospitante multilocalizzato, la possibilità di applicare la normativa della Regione ove è ubicata la sede legale.

Sul tema si segnala che l’Anpal ha diffuso, con l’allegata Nota del 7 maggio scorso, i dati sull’attivazione di tirocini extracurriculari nel periodo 2012-2017 in favore di giovani in cerca di prima occupazione.

 

 


In particolare, si rileva che, rispetto al totale delle imprese che hanno avviato almeno un tirocinio extracurriculare, pari a 421.881, quelle di costruzioni costituiscono il 6,7%.

Rispetto al totale di queste ultime, l’incidenza settoriale è pari al 9,3%.

Per tutti i settori la quota delle imprese che hanno attivato tali tirocini è in aumento dal 2012. Per le costruzioni, l’incidenza è passata dal 3% del 2012 al 7,3% del 2016 fino ad arrivare nel 2017 al già indicato 9,3%.

 

32593-Circolare INL n.8-2018.pdfApri

32593-Nota Anpal.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCE
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti


  • Stampa Contatti



    Area Riservata
    Caro Materiali
    Covid
    PNRR
    Superbonus