• cerca Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 89 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Commissione europea – accesso al mercato del lavoro per i cittadini Ucraini
            28 Giugno 2022
          • CNCE: Congruità – Categorie specialistiche e sottocategoria dell’OG3 per i lavori di bitumatura
            28 Giugno 2022
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Si svolgerà mercoledì 18 settembre alle ore 10.00 a Milano, presso la sede di Assimpredil Ance, un incontro tecnico su “Industrializzazione, nuovi modi di costruire, organizzare e gestire il cantiere” organizzato da Ance Milano in collaborazione con Cresme, che verterà sulla prefabbricazione e digitalizzazione del cantiere

Archivio

Ance Milano – “Industrializzazione: costruire, organizzare e gestire il cantiere”– 18 settembre 2019

2 Settembre 2019
Categories
  • Archivio
Tags
image_pdfStampa
Assimpredil Ance ha avviato un nuovo ciclo di incontri sull’innovazione nel settore delle costruzioni denominato COSTRUIRE L’INNOVAZIONE.
 
Il ciclo di incontri vuole essere un’occasione per ascoltare le esperienze di coloro che stanno guidando il cambiamento, per vedere come nuove tecniche e nuovi approcci stanno trasformando e orientando il mercato, per toccare le tecnologie ed i prodotti che stanno ridefinendo i confini delle costruzioni.
 
Non si tratta solo di momenti formativi, ma anche di occasioni per incontrare le persone e le aziende che sull’innovazione e sul digitale stanno costruendo il proprio mercato.
Per questo motivo è prevista un’attività di networking e B2B, con l’opportunità di creare così reti di conoscenza e collaborazione.
 
I panel sono introdotti da una relazione di inquadramento “key note speaker” a cui seguono testimonianze di soluzioni già commercializzate o in fase di lancio nel mercato.
Al termine di ogni relazione sono previsti spazi per domande e risposte, nonché una colazione di lavoro in cui favorire la conoscenza diretta tra i partecipanti.
 
Per chi fosse interessato anche ad una conoscenza dei relatori per approfondire tecnologie e prodotti, è possibile prenotare da subito un B2B che si svolgerà durante tutta la giornata.
 
Il secondo appuntamento è in programma il 18 settembre 2019 dalle ore 10.00 alle 16.00, presso Assimpredil Ance (via San Maurilio 21, Milano) ed è dedicato al seguente tema: Industrializzazione, nuovi modi di costruire, organizzare e gestire il cantiere.
 
L’evento è realizzato in collaborazione con Cresme, che presenterà un focus sugli scenari di trasformazione in atto nel settore.
 
La giornata è organizzata in due parti: la prima è dedicata alla prefabbricazione, la seconda alla digitalizzazione del cantiere.
 
Nella prima parte Lorenzo Bellicini di Cresme, introdurrà il tema dell’industrializzazione del processo costruttivo edile. Verranno presentate 4 tipologie di prefabbricazione di particolare rilievo in tema di innovazione:
 
– la prima è rappresentata dal modello XYLiving elaborato da Saint Gobain. Si tratta di un nuovo modello di prefabbricazione che sta avviandosi alla operatività, composto da elementi modulari in legno di piccole dimensioni (un lego di moduli) che appare molto interessante (modello, tempi, prestazioni energetiche) per le imprese di costruzioni tradizionali di piccola e media dimensione;
– la seconda testimonianza è rappresentata dall’esperienza olandese di Energiesprog, introdotta in Italia da Thomas Miorin e Habitech, che presenta nuovi modelli di riqualificazione energetica e edilizia integrata, basata su elementi prefabbricati prodotti off-site, frutto di nuovi modelli di ingegnerizzazione ed ottimizzazione dell’intero processo. Anche in questo caso si tratta di esempi sperimentati all’estero che stanno per essere avviati in Italia;
– la terza è rappresentata dell’evoluzione del “Progetto 10.000” – modelli progettuali e costruttivi per il social housing, realizzata da Investire SGR e sviluppata tecnicamente da Andrea Sica, che attraverso un importante lavoro di ottimizzazione dei processi progettuali e realizzativi ha consentito di ridurre notevolmente i costi di progettazione ed esecuzione consentendo agli investitori risparmi dell’ordine del 20%.
– la quarta esperienza è rappresentata da IMBCO (Integrated Manufacturing for Ecological Building Construction). Si tratta di una start up italiana che sviluppa un processo di prefabbricazione integrato sul modello di Katerra o WOOD-Beton, ma con componenti evolutive. L’intervento è utile per comprendere come l’idea di costruzione possa entrare in una nuova fase di sviluppo.
 
Nella seconda parte della giornata, Angelo Ciribini, uno dei massimi esperti italiani di innovazione nel settore delle costruzioni, introdurrà il tema della digitalizzazione delle costruzioni nel contesto internazionale.
 
Le testimonianze di Harpaceas e IN2IT si focalizzeranno sul tema dell’organizzazione e della gestione digitale del cantiere presentando nuovi strumenti disponibili sul mercato che possono rendere più efficiente il processo edilizio e la gestione del cantiere, anche in termini di riduzione dell’errore. La disponibilità di nuove e moderne applicazioni informatiche coadiuvate dalle modellazioni informative, costituisce in cantiere una formidabile “cassetta attrezzi” a vantaggio del direttore del cantiere, dei suoi collaboratori e del project manager.
Costoro devono e possono mirare a rintracciare documenti associati ai materiali, alle strutture, alla gestione della sicurezza, e alla redazione e mantenimento del giornale dei lavori nonché alla pianificazione e verifica temporale e tempestiva delle attività giornaliere.
Un’organizzazione così impostata è requisito per la semplificazione delle pratiche di chiusura e collaudo del cantiere stesso e costituisce al tempo stesso un importante contributo all’aumento di redditività del processo costruttivo.
 
La partecipazione all’incontro è gratuita e riservata ai soci di Assimpredil Ance: imprenditori, dipendenti, collaboratori o consulenti.
 
Per una migliore organizzazione dell’evento, è obbligatorio tuttavia iscriversi on-line oppure trasmettendo la scheda di iscrizione allegata (e-mail: m.navarra@assimpredilance.it; fax: 02.88129556).
 
In allegato, il programma dell’evento e il calendario dei prossimi incontri del ciclo “Costruire l’innovazione”.

36931-Programma dell’evento .pdfApri

36931-Calendario dei prossimi incontri .pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCE
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti


  • Stampa Contatti



    Area Riservata
    Caro Materiali
    Covid
    PNRR
    Superbonus