La CNCPT fornisce precisazioni a seguito di richieste di chiarimento, pervenute dai CPT Enti Unificati territoriali, sulla validità delle procedure operative e sulle modalità di ripresa delle attività
A seguito di alcune richieste di chiarimento pervenute dalle Direzioni dei CPT Enti Unificati territoriali, la CNCPT, con la circolare n. 37420/2020, ha ritenuto opportuno fornire precisazioni, a seguito della sovrapposizione in breve tempo di numerosi provvedimenti legislativi.
La Cncpt ha diramato con la circolare n° 37029/2020 (con 11 allegati), datata 16 Aprile 2020, le Procedure attuative del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covoid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile” che è stato siglato dalle parti Sociali Nazionali il 24 Marzo 2020.
Lo scopo del Protocollo e delle “Procedure” attuative che ne sono derivate è stato quello di consentire di applicare le misure di prevenzione, di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, individuate ed emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il Protocollo di regolamentazione del 14 marzo 2020, anche per le attività produttive dell’edilizia che, sulla base dei codici ATECO 42 e 43.2 riportati all’allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020, non erano state sospese.
Il 24 aprile 2020 la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha siglato insieme alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e ai rappresentanti di ANCI, UPI, Anas, RFI, ANCE, Alleanza delle Cooperative, Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL il “Nuovo Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nei cantieri”. Ciò anche al fine di consentire al settore di ripartire il 4 maggio scorso.
Tale protocollo, che non sostituisce il precedente del 14 marzo 2020 ma lo integra, è stato inserito come allegato 7° “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nei cantieri” del DPCM del 26 Aprile 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”.
Per quanto sopra precisato, in attesa di un eventuale ulteriore specificazione tra le Parti Sociali Nazionali ed alla luce della lettura comparativa tra il testo del Protocollo del 24 Marzo 2020 (declinato dalla Cncpt con “procedure” e con relativi “Supporti Informativi della Cncpt, del Formedil e della CNCE con la condivisione delle Parti Sociali Nazionali) ed il testo del Protocollo di regolamentazione convenuto al M.I.T. il 24 aprile u.s., che integra il testo del 24 Marzo 2020, chiarisce la CNCPT che le “Procedure” elaborate ed i “Supporti informativi” rispondono finora alle strategie di prevenzione e gestione degli spazi di lavoro nei cantieri, così come individuate dal DPCM del 26 Aprile 2020.
Ribadisce, inoltre, riguardo alle novità integrate col DPCM 26 Aprile, in attesa delle specificazioni delle Parti Sociali, il ruolo di assistenza e consulenza che i CCNL dell’edilizia prescrivono ai CPT di svolgere, facilitati in ciò anche dalla apposita Check List per i Tecnici.
In allegato la citata circolare.
In merito alle modalità di ripresa delle attività degli enti territoriali, la CNCPT specifica, in una mail inviata a tutti i territori, quanto segue:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |