INPS : rinviata al mese di competenza luglio 2020 la nuova modalità di gestione degli ANF
Con l’allegato messaggio n. 2047/20, l’Inps ha reso noto che l’avvio della nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare, originariamente previsto per il periodo di competenza aprile 2020, è stato posticipato al mese di competenza luglio 2020.
Per quanto sopra, restano ancora invariate le indicazioni operative per i datori di lavoro interessati al conguaglio di importi di ANF arretrati; pertanto, sarà possibile richiedere, per ogni singolo dipendente, gli importi spettanti entro un tetto massimo di 3.000 euro, valorizzando nel flusso Uniemens, all’interno dell’elemento di , il codice causale “L036”, avente il significato di “Recupero assegni nucleo familiare arretrati”.
Per importi ulteriori e non conguagliabili secondo le nuove disposizioni, gli arretrati potranno essere recuperati utilizzando i flussi di regolarizzazione con l’indicazione del codice causale “L036” e il totale dell’importo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |