Fornite dall’Inps le istruzioni sull’indennizzo di maternità/paternità e congedo parentale per gli iscritti alla Gestione separata.
L’Inps, con la circolare n. 71/2020, ha fornito istruzioni in merito all’indennità di maternità o paternità e al congedo parentale delle lavoratrici/lavoratori iscritti alla Gestione separata, a fronte dell’innovazione alla relativa disciplina introdotta dal decreto-legge n. 101/2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 128/2019, ossia la riduzione da tre mesi ad un mese della contribuzione utile per il riconoscimento delle predette indennità nei dodici mesi antecedenti l’inizio del periodo indennizzabile.
La riforma, che interessa la generalità delle lavoratrici/lavoratori iscritti alla Gestione separata, sia parasubordinati che liberi professionisti, si applica sia agli eventi “parto”, sia alle adozioni o affidamenti preadottivi nazionali o internazionali.
In conseguenza della novella legislativa sono indennizzabili, sulla base dell’unica mensilità di contribuzione, i periodi di maternità o paternità iniziati in data coincidente o successiva al 5 settembre 2019 (data di entrata in vigore del decreto-legge n. 101/2019), nonché i periodi di maternità o paternità parzialmente ricadenti nella vigenza del citato decreto-legge.
Non possono, invece, essere indennizzati sulla base di una mensilità di contribuzione i periodi di maternità o paternità che si sono conclusi prima del 5 settembre 2019; tali periodi pertanto sono indennizzati in presenza dei tre mesi di contribuzione nei dodici mesi di riferimento.
Parimenti, la riduzione del requisito contributivo interessa la fruizione del congedo parentale, per il cui indennizzo quindi vale quanto sopradetto con riferimento alla maternità/paternità. Considerata la frazionabilità del congedo parentale, le richieste relative a periodi ricadenti in parte nella nuova disposizione e in parte nella precedente dovranno essere divise e istruite secondo le predette indicazioni.
Per quanto ivi non richiamato, si rinvia alla circolare dell’Istituto disponibile in allegato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |