IVA al 22% per il canone pagato dal Comune alla società, nell’ambito di un contratto di project financing – Risposta 211/E/2020
Aliquota IVA del 22% sul canone corrisposto dal Comune alla società per una concessione, mediante un accordo nell’ambito della finanza di progetto (cd. project financing), relativa alla gestione e valorizzazione di un polo museale.
Questo il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.211/E del 13 luglio 2020, avente ad oggetto il trattamento fiscale, ai fini dell’IVA del canone previsto nell’ambito di una concessione in project financing[1] mediante la quale è stata attribuita dal Comune ad una società la gestione economica e la valorizzazione di un polo museale (interventi necessari all’avvio dei servizi, biglietti d’ingresso, merchandising, affitto a privati delle sale ecc…).
Al riguardo, il Comune chiede di conoscere il corretto regime IVA applicabile alla fatturazione eseguita dalla società concessionaria a fronte del ricevimento del canone di concessione.
In particolare, l’istante chiede se il canone possa configurarsi come un “corrispettivo” correlato all’esecuzione dei servizi di gestione e valorizzazione del complesso museale da parte della società concessionaria, e se sia, quindi, da ricomprendere nel campo di applicazione dell’IVA[2].
In caso affermativo, l’istante ritiene che il canone da versare per la prestazione dei servizi offerti dalla società sia esente da IVA, in base alla specifica disposizione che prevede tale regime per le «prestazioni proprie delle biblioteche, discoteche e simili e quelle inerenti alla visita di musei, gallerie, pinacoteche, monumenti, ville, palazzi, parchi, giardini botanici e zoologici e simili» (cfr. l’art. 10, co.1, n.22, del D.P.R. n. 633 del 1972).
Al riguardo, richiamando anche propri precedenti chiarimenti di prassi[3], l’Agenzia delle Entrate, nella Risposta 211/E/2020 chiarisce che:
Pertanto, nel caso di specie, alla prestazione di servizi eseguita dalla società concessionaria non risulta applicabile il citato regime di esenzione IVA previsto per le prestazioni proprie dei musei, ed il canone di concessione deve essere assoggettato ad IVA, con l’aliquota ordinaria del 22%.
Per completezza, si evidenzia che la fatturazione relativa al ricevimento del canone di concessione, eseguita dalla società nei confronti del Comune, è assoggettata al meccanismo della scissione dei pagamenti (cd. “split payment” – art.17-ter del D.P.R. 633/1972), in corso di proroga per un ulteriore triennio.
Al riguardo, l’ANCE sta proseguendo con forza le proprie iniziative, presso tutte le competenti Sedi nazionali e comunitarie, volte a bloccare la prosecuzione dell’applicazione dello “split payment”, che sottrae ulteriore liquidità alle imprese di costruzioni, visti anche i tempi eccessivi per il rimborso del credito IVA generato da tale meccanismo[4].
[1] Ai sensi dell’art.183 del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici).
[2] Ai sensi dell’art.3 del D.P.R. 633/1972.
[3] Cfr. la R.M. 395/E/2002 e le R.M. 161/E/2000, 21/E/2005, 100/E/2016.
[4] “Proroga dello split payment – A breve la decisione del Consiglio UE” – ID n.40728 del 26 giugno 2020 , “Proroga dello split payment – il MEF annuncia l’accordo del Consiglio UE” – ID N. 40810 del 3 luglio 2020, nonché “No alla proroga dello split payment – l’ANCE avvia un’indagine sul territorio” – ID N.40730 del 26 giugno 2020.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |