DL 34/2020, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” (DDL 2500/C) – DL 33/2020, recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19” (DDL 2554/C) - Schema di DPCM relativo alle modalità …..
CAMERA DEI DEPUTATI
______________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
– Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (DDL 2500/C)
L’Aula della Camera ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto, con la votazione di fiducia sul testo approvato dalla Commissione Bilancio dopo il rinvio deliberato dall’Assemblea per accogliere le osservazioni della Ragioneria Generale dello Stato sulla copertura finanziaria (sul testo approvato in prima lettura si veda notizia di “In Evidenza” del 10 luglio).
Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n. 27/2020
Il provvedimento si compone di 266 articoli prevedendo, tra l’altro, misure per: sostegno alle imprese anche a fondo perduto; proroga ammortizzatori sociali; conciliazione vita-lavoro; liquidità per il pagamento dei debiti PA; semplificazioni e incentivi fiscali tra cui una nuova detrazione del 110% per interventi di efficienza energetica e riduzione del rischio sismico negli edifici.
Il decreto legge in scadenza il 18 luglio p.v. passa, ora, alla lettura del Senato (DDL 1874/S).
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DALLE COMMISSIONI DI MERITO
– Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (DDL 2554/C)
La Commissione Affari Sociali ha approvato, in seconda lettura, in sede referente, il provvedimento in oggetto, nel testo trasmesso dal Senato.
Scheda emendamenti in Commissione
Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n. 26/2020
Il provvedimento disciplina le “riaperture” per la Fase 2 delineando il quadro normativo all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali. In attuazione del decreto legge è stato, altresì, adottato il DPCM del 17 maggio 2020 pubblicato in GU del 17 maggio.
Il decreto legge, in scadenza il 15 luglio p.v., passa ora all’esame dell’Aula.
PARERI RESI SU ATTI DEL GOVERNO
– Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri relativo alle modalità di erogazione, per le annualità 2018 2021, delle risorse del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano (Atto n. 176)
La Commissione Bilancio ha reso al Governo un parere favorevole sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento prevede la dotazione di un Fondo per i comuni svantaggiati confinanti con le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano, destinato al finanziamento di specifici interventi finalizzati allo sviluppo economico e sociale in particolare, la realizzazione di infrastrutture, l’organizzazione e il potenziamento dei servizi relativi alle funzioni dei comuni.
Per il parere reso dal Senato si veda la Sintesi n.26/2020
Il provvedimento tornerà in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
– Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l’anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 182)
La Commissione Industria ha espresso al Governo un parere favorevole sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento, costituito da 9 articoli e due Allegati, individua, nel dettaglio, le iniziative pluriennali a favore dei consumatori – che si svilupperanno nel triennio 2020-2022 – a valere sulle risorse finanziare del Fondo iscritto, a bilancio dello Stato, sul capitolo 1650 dello stato di previsione della spesa del Ministero dello sviluppo economico.
Il provvedimento torna ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
– Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (Atto n. 175)
La Commissione Giustizia ha espresso al Governo un parere favorevole con osservazioni sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento è adottato in attuazione della delega contenuta nella L. n.20/2019 (Delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, di cui alla L.155/2017),con cui il Governo è stato delegato ad emanare decreti legislativi integrativi e correttivi della riforma della disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza, introdotta con il DLgs 14/2019, in attuazione della citata legge n.155. Il testo recepisce diverse disposizioni innovative con le quali, tra l’altro, specifica la nozione di crisi, sostituendo all’espressione “difficoltà economico finanziaria” quella di “squilibrio economico finanziario”; ridefinisce la disciplina degli indicatori della crisi; ridefinisce la nozione di gruppo di imprese nonché ridefinisce le “misure protettive” del patrimonio del debitore.
Per il parere reso dalla Commissione Giustizia del Senato si veda la Sintesi 28/2020
Il provvedimento torna ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |