L’attivazione dei dottorati di ricerca è possibile dal 21 settembre c.a. al 12 ottobre p.v..
Anche quest’anno è possibile beneficiare della Convenzione operativa tra Confindustria e CNR inerente i dottorati di ricerca industriali, sottoscritta a maggio 2018 e rinnovata lo scorso febbraio, per sviluppare, insieme agli Atenei italiani, percorsi triennali di Dottorati industriali di altissimo profilo scientifico e con particolari requisiti di qualità, di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione,
Per questo ciclo di dottorati, il XXXVII, è stata predisposta una piattaforma on line, attraverso la quale le aziende potranno fare domanda di attivazione di un dottorato dalle ore 12:00 del 21 settembre c.a. alle ore 18:00 del 12 ottobre 2020.
La collaborazione prevede un cofinanziamento del costo del dottorato, pari al 50%, da parte sia del CNR sia dell’impresa.
Tutti i progetti non finanziati nella precedente annualità potranno essere ripresentati.
Per l’attivazione dei dottorati, di durata triennale, saranno definiti accordi specifici, con tutti i dettagli operativi e finanziari, tra imprese interessate, singole o aggregate, CNR ed Università coinvolte.
Ogni impresa ha la possibilità di presentare più di una domanda. Ogni domanda deve fare riferimento ad un tema progettuale diverso e ad un referente diverso che dovrà registrarsi autonomamente e compilare l’application form.
Confindustria invita le Associazioni territoriali a dare massima diffusione di tale strumento strategico presso le imprese associate per favorire l’inserimento e la crescita professionale di giovani dottorandi in azienda.
In allegato si rendono disponibili la Convenzione tra CNR e Confindustria del maggio 2018, la bozza di convenzione CNR-Università-impresa, il testo della mail da inviare alle imprese associate e lo screenshot delle schede di domande inserite nella piattaforma on line.
Ogni informazione utile è reperibile sul sito www.cnr.it.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |