• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Assemblea annuale FIEC, infrastrutture blu per la sicurezza idrica: Ance alla guida del cambiamento
            16 Maggio 2025
          • ITS Academy – Decreto-legge n. 45/2025 – Fondi di finanziamento
            16 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Adapt pubblica un articolo dedicato al ruolo delle Scuole Edili nell’ambito della formazione e dell’apprendistato

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

Il ruolo delle Scuole Edili nel sistema dell’apprendistato

2 Ottobre 2020
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Adapt- Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali- si occupa da sempre anche di tematiche legate alla formazione e all’apprendistato. A tal fine, nell’ambito di uno studio sui sistemi di relazioni industriali e sul ruolo svolto dagli enti bilaterali per la formazione, ha approfondito il modello adottato dal settore edile.

L’articolo evidenzia come, attraverso l’ausilio degli enti paritetici e il coordinamento degli stessi a livello territoriale, l’edilizia abbia riservato alla formazione un ruolo privilegiato e originale sin dal principio.

Infatti, riporta che fu il primo CCNL edile del 1946 ad istituire il sistema bilaterale delle Scuole edili al fine –come richiamato dall’articolo 46 del Contratto– «di dare impulso alla istruzione professionale come mezzo essenziale per affinare e perfezionare le capacità tecniche delle maestranze e per migliorare ed aumentare il loro rendimento nella produzione».  Una tradizione virtuosa rimasta viva nel tempo e giunta sino ad oggi: attualmente le Scuole Edili presenti sul territorio nazionale sono  104 ed erogano oltre 14.000 corsi (1.400 dei quali nell’ambito di percorsi di apprendistato), per un totale di 158.000 allievi tra operai e tecnici addetti.

L’articolo sottolinea inoltre che l’Accordo del 4 aprile 2019, siglato dalle parti sociali per il settore delle costruzioni industriali e cooperative in attuazione del CCNL del 18 Luglio 2018, ha dettato un’articolata disciplina dell’apprendistato che si distingue da quella contenuta nella maggior parte dei contratti degli altri settori e che coinvolge in maniera significativa il sistema bilaterale di settore.

Evidenzia anche come il ruolo delle Scuole Edili sia di primaria importanza per l’intero percorso del giovane lavoratore in apprendistato: dalle funzioni di raccolta e monitoraggio delle informazioni per l’avvio dei rapporti di apprendistato (avvalendosi a tal fine dei dati in possesso delle Casse edili), passando per la definizione dei percorsi formativi relativi ai profili professionali determinati a livello locale con le intese tra regioni e parti sociali, fino alla predisposizione di moduli e formulari per la redazione del PFI ed eventuale assistenza all’impresa nella definizione del medesimo.

Bilateralità e formazione sono quindi i punti fermi di un sistema di relazioni industriali in cui le Parti sociali hanno costituito una scuola professionale, accreditata secondo l’ordinamento dell’Istruzione e Formazione professionale, in grado di gestire la formazione dei lavoratori.

Per approfondire ulteriormente l’argomento, è possibile consultare l’articolo, pubblicato sul Bollettino Adapt n. 35 del 28 settembre scorso, al seguente link: http://www.bollettinoadapt.it/il-ruolo-delle-scuole-edili-nel-sistema-dellapprendistato/.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro