Gli strumenti individuati dalle istituzioni comunitarie per favorire l’occupazione giovanile.
Con la Comunicazione della Commissione UE e la Raccomandazione del Consiglio UE riportate in allegato, le istituzioni comunitarie hanno inteso fornire strumenti agli Stati membri atti a sostenere l’occupazione giovanile e a rafforzare la garanzia per i giovani, anche al fine di contribuire alla strategia di ripresa dalla pandemia di COVID-19.
La Commissione UE sottolinea l’importanza di sviluppare le capacità dei servizi pubblici per l’impiego e di accelerare le riforme nell’istruzione e formazione professionale (IFP) in modo da favorire la competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza dell’UE, in particolare attraverso gli apprendistati che contribuiscono a formare una forza lavoro altamente qualificata, migliorando la produttività e la competitività delle imprese, e in relazione ai quali, a livello dell’UE, sarà dato un nuovo impulso alla specifica Alleanza europea per l’apprendistato.
Così come le proposte per Next Generation EU e il futuro bilancio dell’UE consentiranno finanziamenti significativi a favore dell’occupazione giovanile.
La raccomandazione del Consiglio Ue intende consolidare la garanzia per i giovani adottata nel 2013 dando seguito agli importanti risultati già raggiunti e ampliando, a fronte dei mutamenti del lavoro e delle relative competenze richieste, la platea dei destinatari da tutti i giovani disoccupati o inattivi di età inferiore a 25 anni a quelli di età inferiore a 30 anni, con una distinzione tra giovani NEET temporanei e di lungo termine.
Oltre a sostenere le misure per la creazione di posti di lavoro e misure di attivazione quali la consulenza, l’orientamento professionale e l’assistenza, la proposta intensifica la prevenzione della disoccupazione e dell’inattività tra i giovani tramite migliori sistemi di monitoraggio, sostenendo al contempo la diversità e l’inclusività.
Intende contribuire inoltre a promuovere, in particolare, le competenze digitali dei giovani e quelle necessarie per la transizione verde, stante la costante evoluzione del mercato del lavoro in tal senso.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |