Schema di DLgs. recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni (Atto n. 186) - Schema di DM per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2020 (Atto n.192) - Schema di DM per la definizione di nuove
CAMERA DEI DEPUTATI
______________________
PARERI RESI SU ATTI DEL GOVERNO
-“Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni” (Atto n. 186)
La Commissione Giustizia ha reso al Governo un parere favorevole con condizioni sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento è volto a disciplinare lo svolgimento della valutazione di proporzionalità da effettuarsi in vista dell’adozione di nuove norme legislative, regolamentari o amministrative generali nonché di disposizioni di modifica delle norme esistenti, che limitino l’accesso alle professioni regolamentate, il loro esercizio o l’accesso a una modalità di esercizio delle stesse, l’uso di titoli professionali e incluse le attività professionali autorizzate in virtù di tale titolo.
Per il parere dell’omologa Commissione del Senato di veda la Sintesi n.34/2020
Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
– “Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2020” (Atto n.192)
La Commissione Cultura ha reso al Governo un parere favorevole con osservazioni sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento reca lo stanziamento di risorse di competenza per l’esercizio 2020 al fine di realizzare, tra l’altro, strutture di trasferimento tecnologico derivanti da progetti di ricerca cogestiti da imprese ed università ed altri soggetti pubblici e privati capaci di portare innovazione nel tessuto economico, generando benessere per persone, aziende e territori; creare un circolo virtuoso tra i grandi pilastri industriali italiani e le piattaforme scientifico-tecnologiche-universitarie per valorizzare i talenti dei giovani, in Italia e all’estero, come fattore di sviluppo e crescita del Paese.
Per il parere della Commissione Istruzione del Senato di veda la Sintesi n.35/2020
Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
– “Schema di decreto ministeriale per la definizione di nuove classi del corso di laurea in scienze dei materiali e dei corsi di laurea magistrale in scienze dei materiali e in data science” (Atto n.193)
La Commissione Cultura ha reso al Governo un parere favorevole con osservazioni sul provvedimento in oggetto
Il provvedimento istituisce una nuova classe di laurea in “Scienza dei materiali” (L. Sc. Mat.) e due classi di laurea magistrale in “Scienze dei materiali” (LM Sc. Mat.) e in “Data Science” (LM Data). In particolare, tra gli sbocchi professionali della classe di laurea magistrale in “Scienze dei materiali”sono citati gli impieghi in ruoli tecnici di elevata responsabilità nei campi della ricerca, dell’innovazione, dello sviluppo, della produzione, della progettazione avanzata, della gestione di sistemi complessi e della qualificazione dei materiali presso aziende per lo sviluppo, la produzione e la trasformazione dei materiali nonché in laboratori industriali di aziende ed enti pubblici e privati. Inoltre è possibile svolgere attività libero-professionale o da dipendente nell’ambito di società di servizi e consulenza.
Per il parere della Commissione Istruzione del Senato di veda la Sintesi n.37/2020
Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |