• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Assemblea annuale FIEC, infrastrutture blu per la sicurezza idrica: Ance alla guida del cambiamento
            16 Maggio 2025
          • ITS Academy – Decreto-legge n. 45/2025 – Fondi di finanziamento
            16 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Schema di DLgs. recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni (Atto n. 186) - Schema di DM per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2020 (Atto n.192) - Schema di DM per la definizione di nuove

Archivio

Sintesi parlamentare n. 38/C della settimana dal 28 settembre al 2 ottobre 2020

6 Ottobre 2020
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

CAMERA DEI DEPUTATI

______________________

 

PARERI RESI SU ATTI DEL GOVERNO

 

 

-“Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni” (Atto n. 186)

 

La Commissione Giustizia ha reso al Governo un parere favorevole con condizioni sul provvedimento in oggetto.

 

Testo del Parere

 

Il provvedimento è volto a disciplinare lo svolgimento della valutazione di proporzionalità da effettuarsi in vista dell’adozione di nuove norme legislative, regolamentari o amministrative generali nonché di disposizioni di modifica delle norme esistenti, che limitino l’accesso alle professioni regolamentate, il loro esercizio o l’accesso a una modalità di esercizio delle stesse, l’uso di titoli professionali e incluse le attività professionali autorizzate in virtù di tale titolo.

 

Per il parere dell’omologa Commissione del Senato di veda la Sintesi n.34/2020   

 

Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.

 

 

– “Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2020” (Atto n.192)

 

La Commissione Cultura ha reso al Governo un parere favorevole con osservazioni sul provvedimento in oggetto.

 

Testo del Parere

 

Il provvedimento reca lo stanziamento di risorse di competenza per l’esercizio 2020 al fine di realizzare, tra l’altro, strutture di trasferimento tecnologico derivanti da progetti di ricerca cogestiti da imprese ed università ed altri soggetti pubblici e privati capaci di portare innovazione nel tessuto economico, generando benessere per persone, aziende e territori; creare un circolo virtuoso tra i grandi pilastri industriali italiani e le piattaforme scientifico-tecnologiche-universitarie per valorizzare i talenti dei giovani, in Italia e all’estero, come fattore di sviluppo e crescita del Paese.

 

Per il parere della Commissione Istruzione del Senato di veda la Sintesi n.35/2020   

 

Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.

 

 

– “Schema di decreto ministeriale per la definizione di nuove classi del corso di laurea in scienze dei materiali e dei corsi di laurea magistrale in scienze dei materiali e in data science” (Atto n.193)

 

La Commissione Cultura ha reso al Governo un parere favorevole con osservazioni sul provvedimento in oggetto

 

Testo del Parere

 

Il provvedimento istituisce una nuova classe di laurea in “Scienza dei materiali” (L. Sc. Mat.) e due classi di laurea magistrale in “Scienze dei materiali” (LM Sc. Mat.) e in “Data Science” (LM Data). In particolare, tra gli sbocchi professionali della classe di laurea magistrale in “Scienze dei materiali”sono citati gli impieghi in ruoli tecnici di elevata responsabilità nei campi della ricerca, dell’innovazione, dello sviluppo, della produzione, della progettazione avanzata, della gestione di sistemi complessi e della qualificazione dei materiali presso aziende per lo sviluppo, la produzione e la trasformazione dei materiali nonché in laboratori industriali di aziende ed enti pubblici e privati. Inoltre è possibile svolgere attività libero-professionale o da dipendente nell’ambito di società di servizi e consulenza.

 

Per il parere della Commissione Istruzione del Senato di veda la Sintesi n.37/2020

 

Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro