Ok al Superbonus per le unità immobiliari “di lusso” accatastate in A/1 poste in condominio, in caso di lavori condominiali – Nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate
I possessori/detentori di unità immobiliari “di lusso”, nella categoria catastale A/1, poste all’interno di un condominio possono usufruire dei Superbonus al 110% per gli interventi realizzati sulle parti comuni condominiali.
Questo l’importante chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate in una delle FAQ disponibili sul proprio sito internet, nell’area dedicata alle detrazioni potenziate al 110%, ed aggiornate al 30 settembre scorso.
In particolare, come sostenuto dall’ANCE, l’Amministrazione finanziaria ammette per la prima volta l’applicabilità del Superbonus al 110% in favore dei soggetti proprietari o detentori, nell’edificio in condominio, di abitazioni “di lusso”, accatastate nella categoria A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) ed A/9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici), in relazione alle spese sostenute per gli interventi sulle parti comuni condominiali.
Viene, così, esteso l’ambito applicativo del beneficio, che altrimenti avrebbe rischiato di compromettere l’applicabilità dei bonus potenziati al 110% per l’intero condominio, in contrasto con l’obiettivo sotteso all’introduzione dei Superbonus di implementare un ampio e reale processo di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
In conformità con la disposizione di legge viene, invece, confermato che i proprietari o detentori dei medesimi immobili “di lusso” (A/1, A/8 ed A/9, non aperti al pubblico), non possono fruire dei Superbonus per i cd. interventi “trainati” realizzati sulle singole unità[1].
Con riferimento agli altri temi trattati, l’Agenzia delle Entrate, nella nuove FAQ precisa che:
In ogni caso i comproprietari possono accedere ai Superbonus ripartendo fra loro la detrazione, per ciascun periodo d’imposta, in relazione alle spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico.
Inoltre, ciascuno di essi può optare, in alternativa alla fruizione diretta del beneficio, per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, effettuando l’apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate[2];
Si ricorda, per ogni approfondimento, che sul sito dell’ANCE è possibile trovare un’apposita sezione, in costante aggiornamento, dedicata alle FAQ sul Superbonus al 110%.
[1] Come stabilito dall’art.119, co.15-bis, del D.L. 34/2020, convertito, con modificazioni, nella legge 77/2020. Si ricorda che con una modifica all’originaria disciplina dei Superbonus, l’art.80 del D.L. 104/2020 (cd. “D.L. Agosto”), in corso di conversione in legge, ha ammesso l’applicabilità delle detrazioni potenziate nell’ipotesi di unità accatastate in A/9 castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici, a condizione che siano aperte al pubblico – Cfr. ANCE “DL di Agosto – le misure fiscali il commento dell’ANCE” – ID n.41360 del 31 agosto 2020.
[2] Cfr. il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 8 agosto 2020, prot. n.283847/2020
[3] Ai sensi dell’art.14 del D.L. 63/2013, convertito, con modificazioni, nella legge 90/2013.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |