La Svezia ha varato un Piano nazionale di sviluppo delle infrastrutture di trasporto per circa 70 miliardi di euro. Significative le opportunità per le aziende italiane del settore, essendo la capacità interna insufficiente a realizzare progetti piuttosto complessi.
Si informa che l’ANCE insieme con Business Sweden (Ufficio Commerciale dell’Ambasciata svedese) organizza il prossimo 14 ottobre (mercoledì) alle ore 10.00 un Webinar dedicato alla presentazione delle opportunità nel settore delle infrastrutture e costruzioni in Svezia.
L’economia svedese è la principale tra quelle dei Paesi scandinavi.
Grazie alle consistenti risorse naturali, all’elevato grado di innovazione tecnologica e ad un’importante produzione industriale, la Svezia occupa anche una posizione economica significativa a livello mondiale.
Il Paese è decimo nella classifica ‘Doing Business’ 2020 della Banca Mondiale e ottava su scala globale in base al Global Competitiveness Index 2019 del World Economic Forum.
La Svezia sta investendo molto sia nello sviluppo delle infrastrutture di trasporto che nella costruzione di abitazioni e uffici.
Il Piano Nazionale per il sistema dei trasporti 2018-2029, approvato dal governo il 31 maggio 2018, prevede interventi alla rete stradale, ferroviaria, navale ed area per un investimento complessivo di circa 70 miliardi di euro.
Ad esso si aggiungono gli investimenti regionali e locali per oltre 70 miliardi di euro.
La Svezia prevede inoltre di investire circa 25 miliardi di euro nell’Alta Velocità per collegare le tre città più grandi: Stoccolma, Göteborg e Malmö.
Per raggiungere tali obiettivi, la Svezia ha la necessità che un numero elevato di aziende straniere entri nel mercato, essendo la capacità interna fortemente limitata.
C’è un grande bisogno di nuove competenze per progetti infrastrutturali molto complessi: le aziende straniere possono proporre nuove tecniche di costruzione, nonché metodi di costruzione ambientali e sostenibili.
Le aziende interessate a partecipare possono registrarsi al seguente link https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=fymPzrxB1E-rt7pEe9pYFB_h6_H6W0JFgXjgzTU2eE9UNzEwN1JZMEVOVkU1RkFPUEpMNko2QzlSUi4u entro e non oltre il 12 ottobre p.v. e solo successivamente riceveranno il link per il collegamento alla videoconferenza.
Si allega l’Agenda dell’evento insieme ad una breve nota informativa sul settore delle infrastrutture.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |