In relazione alla riunione delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 5 novembre scorso, si evidenziano i seguenti esiti:
Conferenza Stato-Regioni:
Intesa, ai sensi all’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sull’Addendum alle Linee guida sull’ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 2014-2020. (Sancisce Intesa)
Intesa, ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, sul documento contenente la Proposta di prelevamento dal Fondo di Solidarietà nazionale e riparto tra le Regioni di 13.005.560 – Prelevamento e riparto 2020. (Sancisce Intesa)
Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 2, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, nella legge 15 ottobre 2013, n. 119, sullo schema di P.C.M. relativo alla ripartizione delle risorse del “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità” per l’anno 2020. (Sancisce Intesa)
Conferenza Unificata:
Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze relativamente all’avvio delle attività di autoscuola. (Sancisce Accordo)
Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 5 quater del decreto legge 28 gennaio 2019, n.4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019 n. 26, sul documento recante “Principi e criteri generali per l’identificazione delle condizioni di particolare criticità in relazione alle quali sia difficoltoso l’avvio di un percorso di inserimento al lavoro di cui all’art. 4, comma 5 quater”. (Rinvio)
Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 6, del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione, con il Ministro dell’università e della ricerca, con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentito il Ministro dello sviluppo economico, recante disposizioni per l’adozione delle Linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolati del sistema nazionale di certificazione delle competenze. (Sancisce Intesa)
Parere, ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020”. (Parere reso)
Parere, ai sensi dell’articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, sullo schema di Linee guida per le statistiche SPID. (Esprime Parere Favorevole)
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281, sulla proposta di utilizzo dell’annualità 2020 del Fondo nazionale integrativo per i Comuni montani, di cui all’articolo 1, commi 319-321, della legge 24 dicembre 2012, n. 228. (Esprime Parere Favorevole)
Intesa ai sensi dell’art. 200, comma 5-ter, della legge n. 77 del 2020, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per l’erogazione delle risorse destinate al rinnovo del contratto relativo al trasporto pubblico locale per gli anni 2016-2017-2018. (Sancisce Intesa)
Intesa, ai sensi dell’articolo 200, comma 5-bis, della legge n. 77 del 2020, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per l’anticipazione dell’80% delle risorse destinate al rinnovo del contratto relativo al trasporto pubblico locale per l’anno 2019. Legge n. 296 del 27 dicembre 2006. Secondo biennio. (Sancisce Intesa)
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 98, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante il riparto delle risorse di cui al fondo del comma 95, destinate al trasporto rapido di massa. Assegnazione finanziamento per il Comune di Firenze – Sistema tramviario di Firenze: Linea 3 (II lotto) – tratta Libertà – Rovezzano (Linea 3.2.2). (Sancisce Intesa)
Si veda precedente del 3 novembre 2020
Esiti Conferenza Stato-Regioni del 5 novembre 2020
Esiti Conferenza Unificata del 5 novembre 2020