• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il progetto europeo al quale partecipa l’Ance pubblicizzato anche da Adapt

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

Blueprint Construction Industry: una strategia europea per lo sviluppo delle competenze in edilizia

28 Gennaio 2021
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Adapt- Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali- si occupa da sempre anche di tematiche legate alla formazione, allo sviluppo di nuove competenze e all’apprendistato. In quest’ottica si inserisce l’articolo dedicato al progetto “Blueprint for the construction Industry”, consultabile al seguente link: http://www.bollettinoadapt.it/construction-blueprint-un-progetto-europeo-per-la-definizione-di-nuove-competenze-in-edilizia/

Il progetto Blueprint, avviato dalla Commissione Europea nel 2017 per il periodo 2019-2022, è finanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito delle azioni chiave per le Alleanze delle abilità settoriali e riunisce tre organizzazioni settoriali europee, nove associazioni nazionali di settore e dodici centri di istruzione e formazione professionale situati in altrettanti paesi europei.

L’obiettivo del progetto, di cui ANCE e FORMEDIL sono partner, è la creazione di una strategia settoriale europea per lo sviluppo di nuove competenze nel settore delle costruzioni. Al fine di promuovere un migliore incontro tra i fabbisogni delle imprese e le competenze di ciascun lavoratore, il progetto intende: raccogliere buone prassi a livello nazionale e regionale; creare un osservatorio per fornire informazioni su specifici bisogni in termini di competenze; riesaminare i profili occupazionali e professionali del settore alla luce dei nuovi processi di digitalizzazione, efficienza energetica ed economia circolare; promuovere l’immagine del settore per un maggiore coinvolgimento dei giovani e delle donne; creare una piattaforma online di Alleanza settoriale per le competenze.

Dai dati riportati nello Status Quo, recentemente approvato da EACEA,  in tutti gli Stati partecipanti emerge un rallentamento della crescita del settore in termini di formazione.

Le maggiori lacune si riscontrano, principalmente, in tre campi: ricorso a nuove tecnologie, “edilizia verde” e capacità di sviluppare soft skills per la gestione di lavoro in gruppo. Tra le problematiche più gravi figurano, poi, la difficoltà nell’anticipare i bisogni del mercato, cui si ricollega il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro, la scarsa partecipazione a programmi formativi e di lifelong learning, nonché l’assenza di lavoratori specializzati.

La disponibilità di forza lavoro qualificata e l’acquisizione di nuove competenze sono temi affrontati da tutti i partecipanti, rispetto ai quali ciascuno si impegna a contribuire in maniera attiva per realizzare una strategia settoriale efficace in termini di formazione e occupabilità.

Al fine di affrontare le nuove sfide cui il settore va incontro occorre, quindi, investire sulla formazione dei giovani, lavorare per una maggiore interazione tra gli istituti di istruzione superiore e le imprese, provvedere alla riqualificazione dei lavoratori e valorizzare ancor di più il sistema bilaterale edile italiano.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro