• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Regime IVA del distacco di personale in attuazione degli obblighi UE – C.M. 5/E/2025
            22 Maggio 2025
          • Ance: un webinar per illustrare il nuovo ASR
            22 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L'Associazione ha trasmesso alle Commissioni parlamentari competenti le proprie proposte di modifica al testo con particolare riferimento agli aspetti connessi alla realizzazione degli immobili complementari o funzionali al finanziamento o alla fruibilità dell'impianto e alle opere di urbanizzazione.

Archivio, Governo e Parlamento

Dlgs riforma delle norme per la costruzione degli impianti sportivi: osservazioni ANCE in Parlamento

28 Gennaio 2021
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Le Commissioni riunite Cultura e Ambiente della Camera dei Deputati e Istruzione e Lavori pubblici del Senato nell’ambito dell’esame, per il parere al Governo, dello Schema di DLgs recante “Misure in materia di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi” (Atto 227) hanno deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni informali.  Al riguardo, l’Ance ha trasmesso alle Commissioni un proprio documento di valutazioni e proposte sul testo.

 

Il provvedimento è stato predisposto in base all’’art. 7 della L. 86/2019 che ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per il riordino e la riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi, nonché della disciplina relativa alla costruzione di nuovi impianti sportivi, alla ristrutturazione e al ripristino di quelli già esistenti, compresi quelli scolastici.

Per i contenuti del testo si veda la notizia “In Evidenza” del 15 gennaio u.s.

 

L’Associazione si è soffermata sulla norma del testo (articolo 4) che reca misure di concentrazione, accelerazione e semplificazione delle procedure amministrative per l’ammodernamento e la costruzione di impianti sportivi, innovando la disciplina prevista dall’art. 1, co. 304 e 305, della L. 147/2013 e dall’art. 62 del D.L. 50/2017 (L.96/2017), oggetto di abrogazione ad opera dell’articolo 10 dello schema di decreto in esame.

 

In particolare, ha espresso perplessità in merito alla esclusione della realizzazione di immobili destinati all’edilizia residenziale tra i complessi immobiliari con destinazioni d’uso diverse da quella sportiva – complementari o funzionali al finanziamento o alla fruibilità dell’impianto – che possono essere oggetto del documento di fattibilità delle alternative progettuali.

Al riguardo ha evidenziato che escludere a-priori la destinazione urbanistica residenziale appare ideologico e incoerente con eventuali fabbisogni del mercato; sarebbe opportuno ammettere tutte le destinazioni urbanistiche, lasciando al Comune il diritto escluderne, eventualmente, alcune in base ai fabbisogni locali.

 

In merito alla previsione (comma 2) che gli immobili complementari siano realizzati nell’ambito del territorio urbanizzato comunale in aree contigue all’intervento, ha rilevato un problema di coerenza intera al testo di legge e uno di fattibilità delle iniziative.

Sotto il primo aspetto, la previsione appare in contraddizione con il dettato della norma successiva (comma 7), nel quale viene ammessa la realizzazione di tali immobili in zone “anche non contigue”; in secondo luogo, la disposizione è in grado di limitare la fattibilità di tutte quelle iniziative che vengono localizzate in ambiti ai margini delle zone urbanizzate, per ridurne l’impatto urbanistico.

 

Con riguardo alla disposizione con cui si dispone che, tranne nei casi tassativamente previsti dall’ordinamento dell’Unione europea, per quanto attiene le opere di urbanizzazione, le società e le associazioni sportive possono procedere liberamente all’affidamento dei lavori, ha rilevato come non sia chiaro se, per le opere di urbanizzazione, si ponga il rischio che si possano affidare direttamente. Al fine di chiarirne la portata, la disposizione dovrebbe essere riformulata precisando che, per quanto attiene le opere di urbanizzazione, le società procedono all’affidamento dei lavori secondo i criteri previsti dall’Unione Europea.

 

 

In allegato il Documento con il dettaglio della posizione ANCE consegnato agli atti delle Commissioni.

43308-Osservazioni impianti sportivi.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro