• cerca Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 89 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • La settimana Ance sui media
            24 Giugno 2022
          • Disegno di legge di Delega Fiscale, al via la seconda lettura
            24 Giugno 2022
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Utilizzare i 50 miliardi del Recovery Plan per recuperare il gap infrastrutturale del Mezzogiorno con il resto d’Europa e di conseguenza rendere più competitivo il nostro Paese. Questo l’appello che l’Ance ha rivolto al Governo nel corso di "Sud - Progetti per ripartire"

Archivio, Comunicazione e media

Sud, Ance: efficienza e investimenti per ripartire

23 Marzo 2021
Categories
  • Archivio
  • Comunicazione e media
Tags
image_pdfStampa

Migliorando le prestazioni della Pa si potrebbero liberare oltre 7600 dipendenti impiegati in lavori inutili e 4 mld di investimenti

 

Utilizzare i 50 miliardi del Recovery Plan per recuperare il gap infrastrutturale del Mezzogiorno con il resto d’Europa e di conseguenza rendere più competitivo il nostro Paese. Questo l’appello che l’Ance ha rivolto al Governo nel corso di “Sud – Progetti per ripartire”, iniziativa di ascolto e di confronto organizzata dalla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna.

“Non possiamo più accettare che il Paese sia spaccato in due e che il Sud perda sempre più terreno rispetto alle regioni del Nord e al resto d’Europa”, commenta il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia. “Bene quindi che il 47% delle risorse del Recovery Plan siano destinate al Sud: ma bisogna semplificare le procedure per riuscire a spenderle nei tempi previsti altrimenti sarà tutto inutile e ci troveremo fra qualche anno sempre allo stesso punto con le risorse ferme nel cassetto e i cantieri chiusi”, avverte Buia. 

Per far questo occorre intervenire in modo deciso sulla pubblica amministrazione, migliorandone efficienza e professionalità. Secondo uno studio Ance, infatti, se la Pa del Mezzogiorno venisse adeguata agli standard delle migliori regioni del Nord si potrebbero sbloccare nuovi investimenti per 4 miliardi di euro e liberare oltre 7.600 dipendenti della Pa da inutili adempimenti burocratici.

Occorre, inoltre, far fronte alla cronica carenza progettuale di cui è affetta tutta la pubblica amministrazione e in particolare quella del Sud, istituendo un cospicuo Fondo per la progettazione.

Per quanto riguarda l’occupazione, l’Ance richiama anche la necessità di confermare il bonus occupazione fino al 2029 così da frenare la fuga dei giovani dal proprio territorio e di spingere sul superbonus 110% , strumento che può dare grande impulso al settore della riqualificazione e della messa in sicurezza degli edifici, creando migliaia di posti lavoro.

Le aspettative sono frenate dall’incertezza sulla durata dei benefici e dalle molte difficoltà  burocratiche che rallentano l’apertura dei cantieri, motivo per cui Buia ha chiesto al Governo “di prorogare il superbonus almeno fino al 2023 e di semplificare le procedure autorizzative”. 

 

44075-agenzie stampa.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCE
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti


  • Stampa Contatti



    Area Riservata
    Caro Materiali
    Covid
    PNRR
    Superbonus