• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE Incontra Evento Live – trasmissione documenti del convegno
            15 Maggio 2025
          • Conferenza di servizi: estese fino al 31 dicembre 2026 le regole accelerate
            15 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Fondo 394/81, rifinanziato con le risorse del PNRR, mira a sostenere l’internazionalizzazione delle Piccole e Medie imprese italiane con l’obiettivo di favorirne la transizione digitale ed ecologica. Dal 28 ottobre p.v. sarà possibile presentare le nuove domande di finanziamento.

In Europa e all'estero, Supporto alle imprese

Fondo 394/81 gestito da SIMEST: al via le nuove domande di finanziamento

12 Ottobre 2021
Categories
  • In Europa e all'estero
  • Supporto alle imprese
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che il Comitato agevolazioni di Simest per l’amministrazione del Fondo 394/81 nel comunicato del 27 luglio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 7 agosto scorso, ha disposto la riapertura del nuovo Fondo 394/81 a partire dal 28 ottobre 2021.

Il rifinanziamento del Fondo è stato reso possibile grazie allo stanziamento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Fondo, gestito da Simest in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stato dotato di 1,2 miliardi euro, dei quali 400 milioni di euro relativi alla quota di cofinanziamento a fondo perduto.

Il Fondo 394/81, mira a sostenere l’internazionalizzazione delle Piccole e Medie imprese italiane con l’obiettivo di favorirne la transizione digitale ed ecologica.

Simest eroga i finanziamenti a tasso agevolato (pari al 10% Euribor = 0,055%) con contributo a Fondo Perduto fino al 25%, senza la necessità di presentare garanzie bancarie ed in regime di “Temporary Framework”.

Per le imprese con sede nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), il contributo a fondo perduto sale al 40%.

Inoltre, alle PMI del Sud Italia è riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo 394 (Riserva Sud), pari a 480 milioni di euro.

Ogni azienda può presentare una sola domanda per uno dei seguenti strumenti:

 

  1. Transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale;
  2. Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema;
  3. Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce).

 

Il 28 ottobre p.v. alle ore 09.30 apre il Portale di Simest per l’invio delle domande di finanziamento, ma già dal 21 ottobre prossimo si potranno pre-caricare i moduli di domanda firmati digitalmente dall’azienda.

Per maggiori informazioni sui tre strumenti di finanziamento, si rimanda alla lettura delle singole schede prodotto (cfr. allegati).

Ulteriori dettagli sul nuovo strumento e sulle modalità di presentazione delle domande sono reperibili al seguente link: https://www.simest.it/finanziamenti-pnrr/finanziamenti-agevolati-pnrr-nextgenerationeu .

46478-e-commerce-per-pmi—scheda-prodotto.pdfApri

46478-partecipaz_ pmi-fiere-mostre-missioni-di-sistema.pdfApri

46478-Gli strumenti di SIMEST_Focus PNRR.pdfApri

46478-transizione-digitale-per-pmi—scheda-prodotto.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro