• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 19 al 23 maggio 2025
            23 Maggio 2025
          • Pubblicato il decreto-legge “Infrastrutture”
            23 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Formazione e cultura, Programmi e progetti

CasAnce: Casa della materia il progetto vincitore di Eugenia Rolando – Vai al comunicato stampa

7 Dicembre 2022
Categories
  • Formazione e cultura
  • Programmi e progetti
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Commissione costituita da Federica Brancaccio, Presidente Ance, Massimo Locci, Direttore del comitato scientifico IN/Arch, Giuseppe Gurrieri, Giuseppe Gurrieri studio, Stefania Saracino, Saracino Tagliabue Architetti, e Susanna Tradati, Studio Nemesi, ha individuato 1 progetto  vincitore dal titolo Casa della materia del progettista capofila Eugenia Rolando della Paros Architettura a cui l’Ance, ente banditore, assegnerà l’incarico professionale per gli ulteriori livelli progettuali e la direzione dei lavori. 

La Giuria ha valutato dunque il progetto Casa della materia il più valido sotto il profilo funzionale e dei rapporti con il contesto urbano e paesaggistico. L’intervento previsto dialoga in modalità fluida e senza soluzioni di continuità con il terrazzo panoramico. Gli spazi interni sono tripartiti in modo da strutturare una fascia con funzione pubblica per incontri istituzionali, una semipubblica e di servizio e una strettamente privata, incontrando i desiderata della committenza.

La Giuria ha ritenuto inoltre di assegnare 3 menzioni speciali ai progetti che si sono distinti per soluzioni particolarmente innovative:

Palimpsestus, Progettisti: Giorgia Colombo (capogruppo) Michele Grazzini,  Andrea Tonazzini.

La proposta si distingue per l’originalità dell’idea di progetto e la chiarezza della sua rappresentazione. Il concetto di “scarnificare” l’esistente, riducendolo sostanzialmente al solo involucro esterno, è sviluppato con coerenza.  Gli spazi interni, privi di partizioni verticali, se da un lato hanno una forte unitarietà e qualità degli ambienti, dall’altro presentano alcune criticità dal punto di vista funzionale. Nonostante il progetto non riesca a rispondere del tutto alle esigenze della committenza, rappresenta comunque un lodevole contributo all’individuazione della migliore soluzione per il tema di concorso. 

Uno spazio flessibile, Progettisti: Matteo Miceli (capogruppo) Chiara Intreccialagli, Paola Kervin.

La giuria ha apprezzato la capacità del progettista di riorganizzare lo spazio grazie ad un arredo che funge da spina dorsale dell’intero progetto. La circolazione attorno all’asse longitudinale genera due aree contrapposte, tra loro collegate, che si affacciano sulle rispettive terrazze. L’ ambiente esterno sembra dunque attraversare quello interno in una promenade tra le varie zone di rappresentanza, comode anche per un uso abitativo.

Ibridare e integrare, Progettisti: Alberto Pagliarini (capogruppo) Massimo Addamiano, Andrea Bianchi.

La giuria ha riconosciuto un approccio rigoroso alla composizione, frutto di tre principi: la continuità dell’abitare, e di fruire, degli spazi tanto al chiuso quanto all’aperto, una continuità che possa essere fisica o soltanto visiva; la fluidità funzionale del programma con ibridazioni degli spazi in ragione delle diverse necessità; la costruzione di differenti sfere di riservatezza. Il Progetto è stato inoltre in grado di sviluppare un approccio sensibile alla spazialità tridimensionale pre-esistente, attraverso l’individuazione di volumi abitativi in dialogo tra loro, giocando con le diverse altezze dell’abitazione, e valorizzando al contempo il concetto di “casa” alla base del bando di concorso.

In allegato il comunicato stampa

Allegati
Comunicato_vincitori_concorso_Casa_Ance
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Comunicazione, eventi e marketing associativo
Tel. 06 84567.217
E-Mail: comunicazione@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro