• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Salario minimo, Ance in audizione al Senato: si rischia la fuga dai contratti collettivi
            13 Maggio 2025
          • Osservatorio delle leggi regionali – n. 3-2025
            13 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Documenti e provvedimenti normativi, Governo e Parlamento

Linee Programmatiche del Ministero dell’Istruzione e del Merito: l’audizione del Ministro Valditara in Parlamento

12 Dicembre 2022
Categories
  • Documenti e provvedimenti normativi
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è svolta il 30 novembre scorso, presso le Commissioni Cultura della Camera e del Senato in seduta congiunta, l’audizione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sulle linee programmatiche del Ministero. 

In particolare, si evidenziano i seguenti passaggi:

Ripensare alla scuola con un duplice asse

Occorre mettere al centro i bisogni di studenti docenti e personale ATA e al contempo guardare al futuro ridando giusto spazio al merito in primis valorizzare i personali talenti per fare questo occorre una grande alleanza scuola famiglia studenti

Una forte spinta viene dal PNRR per un profondo cambiamento ordinamentale organizzativo e didattico. Sul tema mi impegno ad un costante confronto con le Commissioni parlamentari competenti.

Discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics)

Occorre rinnovare le metodologie didattiche dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) e promuovere l’accesso alle discipline garantendo adeguati sbocchi professionali e parità di genere;

Riforma ITS

E’ prevista dal PNRR e in fase di attuazione. E’ fondamentale sinergia con mondo produttivo per costruire curricula flessibili, adeguati ai territori, capaci di interpretare le innovazioni tecnologiche e  i fabbisogni emergenti dalle realtà produttive.  è perciò necessario Facilitare in contro tra domanda e offerta del mondo del lavoro mediante interventi coprogettati per realizzare percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento per sviluppare le competenze necessarie alla futura occupabilità.

A tale riguardo la riforma approvata dal precedente governo ritengo non sia in grado di assicurare questi obiettivi, c’è bisogno di un approccio più coraggioso e stiamo già stiamo lavorando a revisione delle norme.

Sarà inoltre mio impegno inoltre strutturare un sistema integrato in cui sia sempre più e meglio garantito lo sviluppo di valide competenze nel passaggio tra il sistema secondario e quello terziario, in particolare nel passaggio agli ITS academy: serve una grande filiera sul modello tedesco gli ITS devono avere pari dignità dell’università . Un miliardo e mezzo di euro dal PNRR su tre direttrici: potenziamento e innovazione laboratori ITS; ampliamento offerta formativa; accompagnamento allo sviluppo  ITS academy.

Dati PNRR

A fronte di un finanziamento 300 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture scolastiche, è stato possibile finanziare 444 interventi di cui 171 ammessi con riserva a fronte di 2859 richieste.

Edilizia scolastica

in una scuola moderna devono essere garantiti agli studenti spazi sicuri e idonei spazi adeguati ai mutevoli bisogni didattici ed educativi e una scuola moderna gli studenti spazi adeguati che rendano piacevole la permanenza dei ragazzi e ne stimoli la creatività attraverso un’ edilizia riqualificata.

In questa direzione andranno alcuni interventi previsti dal PNRR tra cui un rilevante piano di edilizia scolastica.

In tale quadro richiamo anche l’attenzione al significativo investimento previsto da PNRR riguardo al piano per la realizzazione degli asili nido, scuole dell’infanzia e servizi educativi e cura per la prima infanzia: sul piano si sono riscontrate alcune criticità dovute alla carenza di candidature da parte di Comuni in alcune aree del mezzogiorno e all’incremento dei costi. Al riguardo, in esito ad un confronto con ANCI si sta provvedendo a far slittare di qualche mese lo step intermedio previsto a marzo 2023.

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 417 / 464
E-Mail: relazioniistituzionali@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro