Si è svolta il 30 novembre scorso, presso le Commissioni Cultura della Camera e del Senato in seduta congiunta, l’audizione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sulle linee programmatiche del Ministero.
In particolare, si evidenziano i seguenti passaggi:
Ripensare alla scuola con un duplice asse
Occorre mettere al centro i bisogni di studenti docenti e personale ATA e al contempo guardare al futuro ridando giusto spazio al merito in primis valorizzare i personali talenti per fare questo occorre una grande alleanza scuola famiglia studenti
Una forte spinta viene dal PNRR per un profondo cambiamento ordinamentale organizzativo e didattico. Sul tema mi impegno ad un costante confronto con le Commissioni parlamentari competenti.
Discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics)
Occorre rinnovare le metodologie didattiche dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) e promuovere l’accesso alle discipline garantendo adeguati sbocchi professionali e parità di genere;
Riforma ITS
E’ prevista dal PNRR e in fase di attuazione. E’ fondamentale sinergia con mondo produttivo per costruire curricula flessibili, adeguati ai territori, capaci di interpretare le innovazioni tecnologiche e i fabbisogni emergenti dalle realtà produttive. è perciò necessario Facilitare in contro tra domanda e offerta del mondo del lavoro mediante interventi coprogettati per realizzare percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento per sviluppare le competenze necessarie alla futura occupabilità.
A tale riguardo la riforma approvata dal precedente governo ritengo non sia in grado di assicurare questi obiettivi, c’è bisogno di un approccio più coraggioso e stiamo già stiamo lavorando a revisione delle norme.
Sarà inoltre mio impegno inoltre strutturare un sistema integrato in cui sia sempre più e meglio garantito lo sviluppo di valide competenze nel passaggio tra il sistema secondario e quello terziario, in particolare nel passaggio agli ITS academy: serve una grande filiera sul modello tedesco gli ITS devono avere pari dignità dell’università . Un miliardo e mezzo di euro dal PNRR su tre direttrici: potenziamento e innovazione laboratori ITS; ampliamento offerta formativa; accompagnamento allo sviluppo ITS academy.
Dati PNRR
A fronte di un finanziamento 300 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture scolastiche, è stato possibile finanziare 444 interventi di cui 171 ammessi con riserva a fronte di 2859 richieste.
Edilizia scolastica
in una scuola moderna devono essere garantiti agli studenti spazi sicuri e idonei spazi adeguati ai mutevoli bisogni didattici ed educativi e una scuola moderna gli studenti spazi adeguati che rendano piacevole la permanenza dei ragazzi e ne stimoli la creatività attraverso un’ edilizia riqualificata.
In questa direzione andranno alcuni interventi previsti dal PNRR tra cui un rilevante piano di edilizia scolastica.
In tale quadro richiamo anche l’attenzione al significativo investimento previsto da PNRR riguardo al piano per la realizzazione degli asili nido, scuole dell’infanzia e servizi educativi e cura per la prima infanzia: sul piano si sono riscontrate alcune criticità dovute alla carenza di candidature da parte di Comuni in alcune aree del mezzogiorno e all’incremento dei costi. Al riguardo, in esito ad un confronto con ANCI si sta provvedendo a far slittare di qualche mese lo step intermedio previsto a marzo 2023.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |