In relazione alla riunione delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 2 maggio scorso, si evidenziano i seguenti esiti:
Conferenza Stato-Regioni
Nella riunione non sono stati trattati argomenti di interesse.
Conferenza Unificata
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39 recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all’amministrazione finanziaria”. (Parere reso)
Documento dell’Anci consegnato nella seduta
Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura concernente l’approvazione del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni culturali”. Programmazione risorse annualità 2024. (Parere reso)
Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83 recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura di approvazione dell’operazione di acquisto del complesso immobiliare di proprietà della Banca d’Italia, sito nel comune di Ferrara, in piazza Tasso e in via Borgo dei Leoni, nell’ambito del Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali” – Programmazione risorse residue annualità 2023. (Parere reso)
Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura concernente l’approvazione del Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali”. Programmazione ulteriori risorse annualità 2023 – Riqualificazione e realizzazione del Nuovo Polo della Cultura di Caivano (NA). (Parere reso)
Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura recante l’approvazione del Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali”. Riprogrammazione delle risorse finanziarie derivanti da revoche ed economie di pregressi interventi non attuati. (Parere reso)
Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura concernente l’approvazione del Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali”. Riprogrammazione risorse finanziarie residue annualità 2020 – operazione di acquisizione del complesso immobiliare Monte di Pietà di Napoli. (Parere reso)
Si veda precedente del 30 aprile 2024
Esiti Conferenza Stato-Regioni del 2 maggio 2024
Esiti Conferenza Unificata del 2 maggio 2024
Per informazioni rivolgersi a: