La Commissione Ambiente del Senato ha deliberato un ciclo di audizioni nell’ambito dell’esame del Disegno di legge recante “Modifiche al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, in materia di norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti” (DDL 1043/S) cui ANCE ha partecipato inviando un proprio documento di osservazioni.
Nelle premesse del documento ANCE ha valutato positivamente l’obiettivo generale di rendere sempre più efficace l’attività preventiva, anche attraverso campagne mirate di informazione e sensibilizzazione della popolazione sui rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, peraltro già previste dallo
stesso Piano d’azione ma a tutt’oggi di impatto assai modesto.
Ha, inoltre, evidenziato che sarebbe importante l’introduzione di incentivi specifici, statali o regionali, per il risanamento degli edifici dal radon. Si tratterebbe di previsioni legislative che necessitano degli appositi veicoli normativi, oltre che della compatibilità con le finanze pubbliche.
Entrando nel dettaglio delle norme del testo ha, poi, ravvisato alcune perplessità sulla disposizione che stabilisce in 200 Bq m-3 la concentrazione media annua massima di attività di radon in aria per le abitazioni costruite dopo il 31 dicembre 2024, prevedendo che la progettazione per queste abitazioni si basi su parametri ulteriori rispetto a quelli previsti dal Piano. In tal senso, si introdurrebbe un ulteriore onere per l’attività di progettazione, debolmente giustificato su base scientifica, che anzi trascurerebbe la conoscenza pregressa sulla zonazione del territorio con riferimento all’emissione di radon.
Per il dettaglio della posizione ANCE si veda il documento consegnato agli atti della Commissione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |