• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga all’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori
            25 Agosto 2025
          • Reati ambientali: in GU il Decreto che recepisce la normativa UE in materia ambientale
            25 Agosto 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Gestione rifiuti, Sostenibilità

Reati ambientali: in GU il Decreto che recepisce la normativa UE in materia ambientale

25 Agosto 2025
Categories
  • Gestione rifiuti
  • Sostenibilità
Tags
  • Sostenibilità
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2025, il Decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, c.d. “Terra dei Fuochi” (in allegato), che ha l’obiettivo di contrastare i reati ambientali e tutelare maggiormente la salute pubblica e l’ambiente.

Nello specifico, il provvedimento introduce disposizioni urgenti per impedire le attività illecite in materia di rifiuti su tutto il territorio nazionale e per incentivare gli interventi di bonifica nell’area denominata Terra dei fuochi.

Il Decreto va a modificare direttamente alcune disposizioni del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (C.d. Codice dell’Ambiente) e del Codice penale, in linea con il più ampio processo di rafforzamento della normativa ambientale in corso a livello europeo.

Il Decreto-Legge, infatti, rappresenta un primo passo del Governo verso l’attuazione della Legge di delegazione europea 2024, del 13 giugno 2025, n. 91, con cui l’Italia si è assunta l’impegno di recepire, tra le altre, anche la direttiva (UE) 2024/1203 (vedi news Ance) sulla tutela penale ambientale.

Tale direttiva, entrata in vigore il 20 maggio 2024 e da recepire entro il 21 maggio 2026, sostituisce le precedenti Direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE, introducendo significative novità finalizzate a rafforzare la protezione dell’ambiente con strumenti di diritto penale.

Attraverso questo provvedimento, il Governo anticipa dunque l’attuazione di alcune disposizioni previste dalla Direttiva, in particolare per quanto riguarda:

  • – l’introduzione di nuove fattispecie di reato ambientale (es. abbandono di rifiuti in casi particolari) e di nuove sanzioni accessorie (es. sospensione della licenza per il trasporto beni conto terzi e confisca veicolo);
  • – l’ampliamento delle condotte sanzionabili e l’inasprimento del quadro sanzionatorio, mediante la previsione di pene detentive nei casi più gravi e aggravanti per i fatti commessi nell’ambito di un’attività d’impresa (con responsabilità per omessa vigilanza) o in siti contaminati;
  • – l’estensione delle ipotesi di confisca, interdizione e responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.lgs. 231/2001.

Il provvedimento è ora al vaglio del parlamento per l’iter di conversione in legge.

 

Allegati
Decreto-legge_8_agosto_2025_numero_116
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Transizione Digitale
Tel. 06 84567.369
E-Mail: transizionedigitale@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro