9 Ottobre 2020

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata dell’8 ottobre 2020

Espressi i pareri, tra l’altro, sugli schemi di approvazione di norme tecniche prevenzione incendi in strutture sanitarie nonché di interventi di creazione foreste urbane nelle città metropolitane. Rinvio del parere sullo schema di decreto attuativo sulla realizzazione di progetti comunali di costruzione e riqualificazione di scuole di infanzia.
9 Ottobre 2020

Nuova ordinanza ministro della Salute

Il ministro della Salute Speranza ha firmato una nuova Ordinanza, che produce effetti dall’8 ottobre 2020, e che reca misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria.
9 Ottobre 2020

Demolizione e ricostruzione – OK all’IVA al 10% ed al Superbonus

Accolta dall’Agenzia delle Entrate la “nuova” nozione di ristrutturazione edilizia, ammessi l’IVA al 10% e il Superbonus per interventi di demolizione e ricostruzione
9 Ottobre 2020

Regolamento del Fondo per favorire l’accesso al pensionamento – definito l’Accordo

Sottoscritto da tutte le parti sociali dell’edilizia il regolamento che definisce le regole e le procedure per dare attuazione al Fondo nazionale “prepensionamenti” e al Fondo prepensionamenti territoriale (fino al suo esaurimento). Il regolamento è sperimentale e valido fino al 30 giugno 2022
9 Ottobre 2020

Tutti gli eventi Ance

Tutti gli eventi Ance
9 Ottobre 2020

Vecchia, cadente e pericolosa: convegno Ance e Ocf “Costruire giustizia” sull’edilizia giudiziaria

Quanti sono gli incidenti, accaduti o sfiorati, che ogni giorno capitano nei tribunali italiani? Anche di questo si occuperà il Convegno "Costruire Giustizia", organizzato per il 10 novembre prossimo da Ance, l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, e da OCF, l'Organismo Congressuale Forense
9 Ottobre 2020

I webinar Ance

I webinar Ance
9 Ottobre 2020

Programma di lavoro Commissione UE e Relazione programmatica 2020: la Risoluzione della Camera

Tra gli impegni chiesti al Governo: investimenti per la trasformazione digitale; transizione ecologica; accelerare procedure di utilizzo dei Fondi europei; colmare il gap di sviluppo dei territori tra nord e Mezzogiorno e centri urbani e aree interne; rivedere la governance economica dell’UE nell’ottica di una crescita sostenibile e inclusiva.
9 Ottobre 2020

Level(s): disponibile il quadro europeo per l’edilizia sostenibile

Level(s) è un approccio comune europeo per valutare e riferire sulla sostenibilità degli edifici. Utilizzando gli standard esistenti, Level(s) fornisce un linguaggio comune per costruire la sostenibilità, che può essere utilizzato anche in altre iniziative.