5 Giugno 2025

Catastrofali, confermate le proroghe: cosa prevede per le imprese il nuovo Decreto

Il Decreto legge approvato ha prorogato le scadenze per l’assicurazione contro i rischi catastrofali: 1° ottobre 2025 per le medie imprese, 31 dicembre 2025 per piccole e microimprese, mentre per le grandi imprese resta il 31 marzo 2025. Chiarisce inoltre l’applicazione delle sanzioni, l’assicurabilità degli immobili con difformità edilizie e di quelli non di proprietà dell’impresa prevedendo un monitoraggio dei premi per prevenire speculazioni
5 Giugno 2025

Sicurezza sul lavoro, Brancaccio: deve diventare un tema prioritario di tutto il Paese

Dal congresso nazionale della Filca-Cisl la presidente Brancaccio rilancia l’urgenza di una strategia condivisa sulla sicurezza sul lavoro. “Non è solo un tema di settore, deve diventare una priorità nazionale”. Formazione, cultura e premialità per le imprese virtuose al centro del suo intervento, condiviso anche dalla ministra Calderone e dalla segretaria Filca-Cils Fumarola
5 Giugno 2025

Consiglio dei Ministri n. 130 del 4 giugno 2025

Approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. La Ministra per la disabilità Roccella ha svolto un’informativa in merito al nuovo Piano nazionale contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza. Inoltre, è stato approvato in via definitiva il decreto legislativo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie.
5 Giugno 2025

Bando Isi 2024: elenchi cronologici provvisori NCD

Pubblicati gli elenchi provvisori No Click Day relativi al Bando Isi 2024.
5 Giugno 2025

Brancaccio, serve sforzo collettivo sulla sicurezza nei cantieri

La sicurezza nei cantieri e la tragedia collettiva degli infortuni è un tema non di questo congresso ma deve essere un tema del Paese. Oggi abbiamo degli strumenti per mitigare questa tragedia però ci vuole uno sforzo collettivo, ci vuole tanta formazione e tanta cultura. È un bene che nelle scuole l'educazione civica sia stata inserita anche il tema della sicurezza
4 Giugno 2025

Revisione prezzi, per l’Ance necessarie modifiche e chiarimenti al Dl Aiuti

Durante l’audizione sul Dl Infrastrutture, Ance ha chiesto di eliminare la retroattività della norma che consente l’applicazione dei prezzi anche in diminuzione, introdotta dal Dl Aiuti. La misura, se applicata dal 1° gennaio 2023, rischia di generare gravi disparità e contenziosi, incidendo su contabilità già chiuse e lavori completati. Affrontato anche il nodo degli interventi finanziati con il FOI, attualmente esclusi dalle compensazioni del Dl Aiuti: una situazione che rischia di bloccare oltre 5.000 cantieri e 22 miliardi di investimenti. Ance chiede correttivi e chiarimenti normativi urgenti
4 Giugno 2025

Premiazioni del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”

Si svolgerà l’11 giugno la premiazione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, promosso da Inail, Conferenza delle Regioni e CNI.
4 Giugno 2025

INL – Videosorveglianza – indicazioni per le procedure autorizzative

Fornite dall’INL indicazioni operative, ai propri ispettori, per il rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l’installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo
4 Giugno 2025

Garante privacy: E-mail e navigazione web dei dipendenti solo a determinate condizioni

Sanzionata dal Garante privacy la Regione Lombardia per aver posto in essere una serie di trattamenti illeciti in ambito lavorativo, anche con riferimento alle modalità di svolgimento del cd. “lavoro agile”