19 Marzo 2025

CNCE: nuove modalità di consultazione dei documenti sul sito

La CNCE comunica le nuove modalità di consultazione dei documenti sul proprio sito.
19 Marzo 2025

Nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Attivo sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro, che ospita tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.
19 Marzo 2025

Ministero del Lavoro: Linee guida per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere

Pubblicate le Linee guida per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere
19 Marzo 2025

Chiarimenti INL Regioni su sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformità delle macchine

L’INL, a seguito di un confronto tecnico con il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro, fornisce alcuni chiarimenti condivisi sulla modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e sulla conformità di macchine ed attrezzature
19 Marzo 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: Ponte sullo Stretto, risorse per la ricostruzione post sisma, stato di attuazione PNRR, risorse del Piano Transizione 5.0, sicurezza sul lavoro
19 Marzo 2025

Superbonus e CILAS: focus giurisprudenziale

Il Consiglio di Stato ammette l'impugnabilità della dichiarazione di inefficacia della CILAS e ricorda che il Comune, in base al principio del soccorso istruttorio, deve assistere il privato laddove riscontri mere irregolarità documentali. Aggiornato il focus di giurisprudenza curato da ANCE
19 Marzo 2025

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
18 Marzo 2025

Bene la legge quadro sulla ricostruzione che introduce un modello per regolare in modo organico le procedure post emergenza. Positive anche le semplificazioni in materia di rifiuti

Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento che reca importanti semplificazioni procedurali in materia, contribuendo inoltre a razionalizzare la normativa vigente.
18 Marzo 2025

Draghi: l’Europa non può prescindere da ricorso al debito comune e mercato unico dei servizi

L’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi, ascoltato in audizione da diverse Commissioni di Camera e Senato, ha riassunto gli aspetti salienti del suo Rapporto sul futuro della competitività europea, sottolineando le criticità legate al caro energia, alla mancanza di investimenti e al ritardo in materia di Intelligenza Artificiale. Ha inoltre auspicato una maggiore centralizzazione delle decisioni e della capacità di spesa e la razionalizzazione della regolamentazione.