22 Settembre 2023

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
22 Settembre 2023

Pari opportunità: uno schema con tutte le misure di promozione per il settore

Predisposto uno schema di sintesi delle principali misure per la promozione delle pari opportunità.
22 Settembre 2023

Inail: modifica del modello OT23 per l’anno 2024

Trasmesso il nuovo modello OT23 per l’anno 2024 in sostituzione del precedente modulo del 3 agosto 2023.
22 Settembre 2023

Ministero del Lavoro, interpello n. 1/2023: diritti sindacali dei lavoratori somministrati

Pubblicato l’interpello n.1/2023 con cui il Ministero del Lavoro ha risposto a un quesito in merito all’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati.
22 Settembre 2023

Regime degli affidamenti relativi alle opere Pnrr dopo il nuovo Codice

Dal Mit indicazioni sulla normativa applicabile alle procedure ad evidenza pubblica relative alle opere Pnrr e assimilate, indette successivamente all’entrata in efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici
22 Settembre 2023

Cassa integrazione ordinaria: il 12 ottobre il webinar Ance in collaborazione con Inps

Organizzato da Ance un webinar in materia di cassa integrazione ordinaria, che sarà tenuto dal Direttore Vicario della DC Ammortizzatori Sociali dell’Inps il 12 ottobre 2023 alle ore 10.30
21 Settembre 2023

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: proroga superbonus, sblocco cessione dei crediti, attuazione riforma ITS Academy, fondo per adeguamento prezzi materiali, installazione di impianti energetici
21 Settembre 2023

Fondimpresa – Avviso n. 4/2023 – Progetti di Trasformazione Green o Economia Circolare

Diramato da Fondimpresa l’Avviso n. 4/2023 per il finanziamento di Piani formativi in materia di Trasformazione Green o Economia Circolare.
20 Settembre 2023

Calamità, Brancaccio: non più rinviabile un vero piano di messa in sicurezza del territorio e del patrimonio immobiliare pubblico e privato

Ance condivide l’obiettivo di definire un modello normativo unico circoscritto a pochi elementi e in grado di essere flessibile per adattarsi alle diverse situazioni. La Presidente Brancaccio, in audizione alla Camera, ha anche sottolineato però la necessità di creare una governance centrale unica e coordinata con gli enti locali e di prevedere sempre il coinvolgimento delle sole imprese qualificate sia nel settore degli appalti pubblici che in quello dei lavori privati e l’importanza di coordinare attentamente le nuove norme del codice appalti prevedendo meccanismi semplificati e deroghe al sistema di gestione dei rifiuti