6 Settembre 2023

Corporate Art Collection: nuova indagine sui patrimoni d’arte moderna e contemporanea delle imprese

L’indagine, promossa su input del Gruppo tecnico Cultura di Confindustria di cui Ance fa parte, ha l’obiettivo di mettere in luce le collezioni d’arte detenute dalle imprese ma ancora poco note e valorizzate.Le imprese interessate potranno presentare le proprie collezioni partecipando al questionario online entro il 15 settembre
5 Settembre 2023

Osservatorio delle leggi regionali – n. 2-2023

Numerose le disposizioni di modifica a provvedimenti normativi regionali in diversi ambiti di materia. Tra le nuove pubblicazioni si segnala la nuova legge su VIA e VAS della Regione Piemonte e i criteri di localizzazione degli impianti fotovoltaici adottati da numerose Regioni. In Puglia approvato un atto di indirizzo in tema di politiche regionali sulle energie rinnovabili. Definiti in Sardegna i requisiti delle strutture ricettive. Per la transizione verde la Basilicata ha istituito un apposito fondo
5 Settembre 2023

Regolamento macchine: pubblicata da Confindustria una nota di sintesi

Confindustria pubblica un’analisi delle principali modifiche introdotte dal nuovo Regolamento macchine
5 Settembre 2023

Linee Guida sui programmi di formazione professionale e civico-linguistica all’estero

Adottate dal Ministero del Lavoro le Linee Guida dedicate alle modalità di predisposizione e valutazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica rivolti a cittadini di paesi terzi residenti all’estero.
5 Settembre 2023

Preparazione per il riutilizzo dei rifiuti: il nuovo Regolamento del MASE

Pubblicato il decreto sulle condizioni per la preparazione al riutilizzo dei rifiuti in forma semplificata
5 Settembre 2023

Superbonus, Brancaccio: crediti incagliati impatto devastante, 350mila famiglie a rischio. Necessaria proroga per i cantieri in corso

“Un impatto devastante” così lo definisce Federica Brancaccio sottolineando che i 30 miliardi stimati dagli uffici parlamentari a giugno fanno riferimento a circa 33mila imprese e 350mila famiglie, il che significa 750mila persone, quasi una città come Torino. La Presidente Brancaccio, come riportato sui principali media, avvisa il Governo che una cura drastica può peggiorare la situazione e se non si risolve il problema dei crediti incagliati molti lavori saranno lasciati a metà con gravi conseguenze sociali ed economiche
4 Settembre 2023

SOA: l’“Incremento del quinto” ha come base la qualificazione nella stessa categoria

Il Consiglio di Stato conferma che, nel raggruppamento c.d. misto, il beneficio dell'incremento premiale del quinto è condizionato al possesso di una qualificazione minima rapportata ai singoli importi della categoria prevalente e delle altre categorie scorporabili della gara cui lo stesso componente partecipa
4 Settembre 2023

Calendario parlamentare della settimana dal 4 all’8 settembre 2023

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 98/2023 misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 – DL 104/2023 disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici…
4 Settembre 2023

Le ultime sentenze sugli obblighi del produttore dei rifiuti e del proprietario del terreno

I chiarimenti della giurisprudenza sul fresato d’asfalto e sulla responsabilità del proprietario incolpevole di un terreno contaminato