12 Maggio 2023

Monitoraggio Ance Pnrr: la spesa per i cantieri corre più veloce

L’analisi dei dati forniti dalla Corte dei Conti sull’avanzamento della spesa del Pnrr tra il 2020 e il 2022 evidenzia, per gli investimenti nel settore delle costruzioni, un avanzamento più che doppio rispetto agli altri interventi del Piano: 17% di spesa delle costruzioni, contro l’8% delle altre misure. Tale distanza risulta ancora più accentuata se si escludono il Superbonus e altri crediti di imposta: 9% di spesa delle costruzioni, contro il 2% delle altre misure
12 Maggio 2023

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
12 Maggio 2023

“Stadi Generali dell’Orientamento” – Frosinone, 17 maggio 2023

Diffuso il programma definitivo degli “Stadi Generali dell’Orientamento”, che si terranno a Frosinone il prossimo 17 maggio.
12 Maggio 2023

CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2023

Vendita immobile di proprietà condominiale, manutenzione passi carrabili, spese di rifacimento del tetto e fondo speciale in caso di appalto. Sono alcuni temi trattati nell’ultimo numero di Condominio in un Click
11 Maggio 2023

Consiglio dei Ministri n. 34

Approvato DDL delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria
11 Maggio 2023

Apprendere per competere: nuove opportunità di formazione per le imprese

Fondirigenti ha pubblicato il nuovo avviso che stanzia 8 milioni di euro per progetti formativi nelle aree dell’innovazione, della sostenibilità e della resilienza, da presentare entro il 21 giugno prossimo.
11 Maggio 2023

Webinar nuovo Codice dei contratti pubblici: video e materiali del secondo appuntamento

Disponibile la registrazione del secondo appuntamento del webinar sul nuovo Codice dei contratti organizzato dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche dell’Ance
11 Maggio 2023

Equo compenso nei contratti con i professionisti: nuove regole

E’ stata pubblicata la legge n. 49/2023 finalizzata ad introdurre norme di tutela a favore dei professionisti che stipulano contratti d’opera con le imprese più grandi (50 dipendenti e ricavi annui superiori a 10 milioni di euro) ovvero con istituti bancari e assicurativi
10 Maggio 2023

Restrizioni diisocianati e formazione

Entro il 24 agosto prossimo le imprese che utilizzano diisocianati devono adempiere ad un obbligo di formazione derivante dal Regolamento Reach