6 Aprile 2023

Nuova piattaforma FAD Formedil

Nell’ottica di rendere operativa la nuova piattaforma FAD per la formazione a distanza, il Formedil ha richiesto agli Enti territoriali di inviare, entro il 21 aprile p.v., i dati i personali dei soggetti che saranno abilitati come Tutor.
6 Aprile 2023

Lavoro: pubblicate le nuove tabelle ministeriali dei costi della manodopera a livello provinciale

Pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro con le nuove tabelle del costo della manodopera a livello provinciale per il personale dipendente da imprese edili ed affini
6 Aprile 2023

DNSH e PNRR: aggiornato il Vademecum per l’edilizia

È stato chiarito che non sono obbligatori i criteri relativi all’efficienza energetica dei mezzi d’opera previsti dalla Scheda 5 del Vademecum
5 Aprile 2023

Superbonus e bonus edilizi: le nuove regole sulla cessione del credito e lo sconto in fattura

Approvato dalla Camera con numerosi correttivi il ddl di conversione in legge del decreto sulla cessione del credito. Tra le novità fiscali d’interesse, accolte le richieste dell’Ance sull’esclusione dal divieto di sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi in edilizia libera, per quelli nelle zone sismiche e per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Accolta anche la richiesta di proroga al 30 settembre del Superbonus al 110% per le unifamiliari
5 Aprile 2023

Formedil: Iniziative fieristiche 2023

Il Formedil ha reso noto le iniziative fieristiche alle quali parteciperà nel corso del 2023.
5 Aprile 2023

Direttiva green un’opportunità per rendere efficienti e meno inquinanti le nostre case? I dati Ance nel servizio delle Iene

I dati Ance nel servizio delle Iene di confronto sui numeri delle ristrutturazioni in Italia prima e dopo il Superbonus e la cessione del credito
5 Aprile 2023

Confindustria: videoterminali e dotazione di dispositivi speciali di correzione visiva

Pubblicata la Nota di Confindustria di analisi degli obblighi previsti dall’art. 176, d.lgs. n. 81/2008, alla luce della sentenza C-392/21 della Corte di Giustizia e della circolare Inail n. 11/2023.
5 Aprile 2023

Brancaccio su Codice appalti: passi avanti fatti ma serve più concorrenza e favorire accesso imprese alle gare e manodopera qualificata

“Che adesso sia l’occasione  per ridare fiducia al settore”. La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta è intervenuta sul nuovo Codice appalti riconoscendo i grandi passi fatti anche se c’è ancora tanto da lavorare per favorire la concorrenza e accelerare la realizzazione delle opere
4 Aprile 2023

Nuovo Codice dei contratti: norma per norma tutte le principali novità per i lavori pubblici

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 1° aprile il decreto legislativo n. 36/2023, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici. L’Associazione fornisce una prima analisi corredata da una tabella di sintesi di tutte le novità contenute nella riforma mettendo in luce aspetti positivi e criticità