29 Marzo 2023

Codice appalti, Ance: novità positive su illecito professionale e revisione prezzi. Preoccupa poca concorrenza

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, sulle prime pagine de Il Sole 24 Ore mostra soddisfazione per le novità su illecito professionale e revisione prezzi ma anche preoccupazione per la trasparenza e la concorrenza. Secondo i dati Anac analizzati dal Sole col nuovo Codice degli appalti, il 98,3% degli affidamenti nei lavori pubblici potrebbe essere assegnato, in via fiduciaria o attraverso procedura negoziata, senza bando. Dunque si parla di un mercato di 18,9 miliardi all’anno che rischia di finire per sempre escluso dalle gare
29 Marzo 2023

Consiglio dei Ministri: approvato, in esame definitivo, il Codice dei contratti pubblici

Nella seduta n.26 del 28 marzo approvato altresì il DL aiuti quinquies e rinviato l’esame del DDL concorrenza. Deliberata nomina
29 Marzo 2023

Inps, circ. n. 32/2023: Naspi in caso di dimissioni da parte del lavoratore nel periodo di vigenza del divieto di licenziamento – d.lgs. n. 105/2022

Pubblicata dall’Inps la circolare n. 32/2023 avente ad oggetto l’accesso alla prestazione di disoccupazione Naspi in caso di dimissioni da parte del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino.
28 Marzo 2023

CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 1/2023

Validità delle delibere assembleari, parti comuni, fotovoltaico in condominio. Sono alcuni temi trattati nell’ultimo numero di Condominio in un Click
28 Marzo 2023

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: interventi di riqualificazione energetica patrimonio edilizio, Direttiva UE efficientamento energetico, parità di genere nel nuovo codice dei contratti pubblici, progetto del ponte sullo stretto, erogazione dei fondi correttamente richiesti dalle stazioni appaltanti al Mit
28 Marzo 2023

D.lgs. n. 24/2023: recepimento della Direttiva whistleblowing

Pubblicato, sulla G.U. n. 63 del 15 marzo 2023, il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della c.d. Direttiva whistleblowing.
28 Marzo 2023

Codice appalti e bonus edilizi, Brancaccio: fatto gran lavoro ma ancora importanti nodi da sciogliere

Restano incerti due punti indispensabili, dichiara a Rai News24 la Presidente dei costruttori, Federica Brancaccio, riferendosi al meccanismo di revisione prezzi e alla concorrenza. Sul fronte dei bonus edilizi, invece, la Presidente ringrazia il Governo per il gran lavoro di limatura del decreto 11 ma sottolinea che per i crediti incagliati ancora non è stata individuata una soluzione efficace e sul fronte degli incentivi servono obiettivi chiari per una vera politica di rigenerazione urbana che il Paese non ha mai avviato
28 Marzo 2023

L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 22 marzo 2023

Rinviati i pareri sullo schema di disegno di legge sulla revisione del sistema degli incentivi alle imprese e sul DL 20/2023 sulle disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare. Rinviati i pareri sullo schema di disegno di legge sulla revisione del sistema degli incentivi alle imprese e sul DL 20/2023 sulle disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
28 Marzo 2023

Bonus edilizi, Brancaccio: aspettiamo chiarimenti sulla soluzione per i crediti incagliati

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, è intervenuta a Sky Tg24 sui bonus edilizi confrontandosi con il Sottosegretario al Mef Federico Freni e il Senatore Cinque Stelle Stefano Patuanelli, tornando a chiedere chiarimenti sulla soluzione per risolvere il grave problema dei crediti incagliati, che rischia di mettere in ginocchio famiglie e imprese