2 Febbraio 2023

Audizione Ance su diritto Ue: positiva la direttiva sulle case green ma definire piano di azione per trasformare obiettivi in interventi

L’Associazione, in audizione alla Camera sulla Comunicazione della Commissione Ue “Applicare io diritto dell’Ue per un’Europa dei risultati”, ha evidenziato le proprie valutazioni in tema di direttiva sulla prestazione energetica degli edifici, nuovo Codice appalti, ritardati pagamenti della PA, split payment e salario minimo
2 Febbraio 2023

BATIMATEC 2023 – Fiera internazionale dell’edilizia, Partecipazione Collettiva Italiana – Algeri 7-11 maggio 2023

Si terrà ad Algeri, il prossimo 7-11 maggio, il BATIMATEC, Salone Internazionale dell’edilizia e dei materiali per le costruzioni, nel quale è prevista una partecipazione collettiva italiana.
2 Febbraio 2023

Bloccati 15 miliardi, a rischio 25mila imprese edili. Pressing Ance al Governo per intervenire subito su sblocco crediti

Le stime allarmanti dell’Ance sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore sull’urgenza di un nuovo intervento da parte del Governo per favorire lo sblocco dei crediti ed evitare effetti devastanti. Gravi problematiche raccontate anche ieri dai costruttori al Consiglio generale dell’Associazione sui tanti cantieri che si stanno fermando e che rischiano il fallimento
1 Febbraio 2023

Inail: conferenza stampa bando ISI 2022 a sostegno delle imprese che investono in prevenzione

Si è tenuta oggi, presso la sede dell’Inail di piazzale Pastore, la conferenza stampa di presentazione del nuovo bando ISI 2022 a sostegno delle imprese che investono in prevenzione
1 Febbraio 2023

Progetto Europeo ROTES – Questionario sulle competenze

Il Formedil partecipa al Progetto Europeo “ROTES - Migliorare l'attualità dei programmi di apprendistato per i lavoratori impegnati nella realizzazione dei tetti verdi”. Nell’ambito del progetto, con lo scopo di rilevare i fabbisogni formativi e di competenze al riguardo, è in corso un'apposita indagine
1 Febbraio 2023

Direttiva Ue case verdi, rapporto Ance: la sfida per la sostenibilità non si vince senza bonus e cessione crediti

“Serve un piano nazionale strutturale che duri fino al 2030, al 2040 e al 2050” afferma la Presidente dell’Ance Federica Brancaccio intervenuta sulle nuove regole edilizie Ue in un articolo di Giorgio Santilli in prima pagina de Il Sole 24 Ore, senza il quale sarebbe impossibile ottenere la decarbonizzazione del patrimonio edilizio fissata per il 2050
1 Febbraio 2023

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
31 Gennaio 2023

L’Ance al Senato torna a chiedere correttivi al nuovo Codice dei contratti pubblici

Il Vicepresidente Opere Pubbliche Luigi Schiavo ha ribadito la necessità di correggere il testo, per superare le contraddizioni tra i buoni principi enunciati e la formulazione di alcune norme del Codice, nonché armonizzare la nuova normativa alla legislazione Ue in materia, laddove non conforme
31 Gennaio 2023

Decreto flussi – Circolare interministeriale n. 648/2023

Pubblicata la circolare interministeriale n.648/2023 inerente le procedure per la presentazione delle istanze relative al DPCM 29 dicembre 2022 (c.d. Decreto flussi)