10 Gennaio 2023

Ordinanza recante il protocollo anti contagio nei cantieri – cessazione effetti al 31 dicembre 2022

Cessati gli effetti dell’ordinanza del ministro della Salute che ha reso obbligatoria l’adozione del protocollo recante le Linea Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei cantieri fino al 31 dicembre scorso
10 Gennaio 2023

Bando Isi 2021: proroga del termine di perfezionamento delle domande

Comunicata, sul portale dell’Inail, la proroga del termine di perfezionamento delle domande relative al Bando Isi 2021.
10 Gennaio 2023

DL n. 198/2022 (Decreto Proroga termini)

Si illustrano le disposizioni di interesse in materia di lavoro contenute nel Decreto proroga termini
10 Gennaio 2023

Fondo Nuove Competenze 2ª edizione: Comunicato Fondimpresa – Nota interpretativa Anpal

In relazione al Fondo Nuove Competenze – 2α edizione, Fondimpresa ha diramato un comunicato concernente gli accordi correlati alle istanze per il FNC, segnalando inoltre la nota interpretativa di Anpal inerente anche la predisposizione del progetto formativo.
10 Gennaio 2023

Lavoro agile: la FAQ sui termini per l’invio della comunicazione

Pubblicata online dal Ministero del lavoro la FAQ che indica i termini entro i quali inviare la comunicazione di smart working.
10 Gennaio 2023

Fondo Nuove Competenze: Conto Formazione – Webinar Fondimpresa 12 gennaio 2023

Il 12 gennaio 2023 sarà possibile seguire sui profili ufficiali Fondimpresa di Facebook e YouTube un webinar inerente le modalità operative relative ai Piani del Conto Formazione collegati con il Fondo Nuove Competenze
10 Gennaio 2023

CNCE: Lettera circolare n.1/2023 e Comunicazione n.835/2023

La CNCE comunica l’attivazione della polizza assicurativa relativa ai rischi di gestione del DURC e della BNI e rende nota la nomina del nuovo Direttore
9 Gennaio 2023

Video Finale EDILTROPHY 2022

Diramato dal Formedil il link del video relativo alla finale della Gara di Arte Muraria Ediltrophy 2022 tenutasi in occasione del Saie di Bologna.
9 Gennaio 2023

La Corte di Giustizia Ue interviene sulle modifiche dei contratti di appalto dopo l’aggiudicazione della gara

La CGEU si è pronunciata, in via pregiudiziale, sulla modifica dei contratti di appalto dopo l’aggiudicazione, affermando che a tale appalto non possono essere apportate modifiche sostanziali senza l’avvio di una nuova procedura di aggiudicazione, salvo clausola espressa nel documento di gara