7 Giugno 2022

Realizzazione abitazioni d’emergenza: aperte le consultazioni preliminari

Le imprese interessate dovranno inviare alla Consip i propri suggerimenti per la definizione del bando di gara entro il 30 giugno
7 Giugno 2022

Questionario Progetto EU Blueprint – CNCE, comunicazione n. 820/2022

La CNCE ha chiesto alle Casse Edili di condividere con le imprese il questionario elaborato nell’ambito del Progetto Ue Blueprint, di cui Ance è partner, da compilare in modalità anonima entro il 30 giugno 2022.
7 Giugno 2022

Concorrenza sul mercato: nuova bocciatura dello statuto di Asmel

Secondo l’Agcm, la società non possiede i requisiti per l’esercizio dell’attività di centrale di committenza quale soggetto in house
7 Giugno 2022

Conversione del Decreto Ucraina: le disposizioni per i lavori pubblici

L’Ance analizza le misure per i lavori pubblici previste nel Dl Ucraina, a seguito della conversione in legge
7 Giugno 2022

Istat – IPCA al netto dei beni energetici importanti

Pubblicati i dati previsionali IPCA al netto dei beni energetici importanti
7 Giugno 2022

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno dell’8 giugno 2022

Previsti, tra l’altro, l’Intesa sullo schema di decreto del Ministro della transizione ecologica sull’approvazione del Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti e il Parere sullo schema di Decreto del Ministro della transizione ecologica sulle modalità di funzionamento del Portale Nazionale sulla prestazione energetica degli edifici.
7 Giugno 2022

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: accesso ai comuni del Nord ai fondi del programma «Rigenerazione urbana», piena operatività del Fondo prima casa, avvio dei cantieri per la realizzazione di interventi di manutenzione stradale
7 Giugno 2022

Consiglio dei Ministri n. 81 del 6 maggio 2022

Consiglio dei Ministri n. 81 del 6 maggio: esaminate leggi regionali
6 Giugno 2022

In vigore dal 13 giugno le novità sugli impianti a fonti rinnovabili e gli obblighi per gli edifici

Il D.lgs n. 199/2021, nel recepire la nuova direttiva europea sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, ha introdotto nuovi valori obbligatori di energia rinnovabile negli edifici che sostituiscono quelli stabiliti dal vigente Dlgs n. 28/2011